Naturale sinergia fra il Ragusa Foto Festival e la Giuseppe Rosso Conserve di Sicilia, entrambi impegnati ad esaltare le ricchezze del territorio di questo angolo di Sicilia.
L’importante evento, arrivato alla settima edizione, costituisce non solo un importante evento culturale, fra i più ricercati, nel campo dell’arte fotografica, a livello italiano, e anche internazionale, ma momento significativo di apprezzamento e valorizzazione di un territorio che offre sempre nuove meraviglie al visitatore.
Un momento che non è solo esaltazione della nostra terra ma occasione di dialogo per esaltarne ogni peculiarità.
Come ha sottolineato il fotografo Mario Cresci, il nostro è un territorio speciale, che non è solo fatto di luce particolare ma sito denso di contenuti, di un modus vivendi del tutto positivo, che si trova in pochi posti del nostro paese.
Territorio molto stimolante in termini di creatività, concentrato di saperi e di sapori che offre grandi potenzialità in termini di sviluppo e valorizzazione della cultura.
Giuseppe Rosso Conserve di Sicilia, attenta alla valorizzazione delle ricchezze del territorio e assai sensibile al richiamo della cultura in termini di esaltazione dei valori originali dell’enorme patrimonio artistico-architettonico-ambientale, non poteva non essere vicino come sostenitore di una grande iniziativa che veste un ruolo riconosciuto di volano per la crescita della nostra terra.
Ragusa foto festival annoverato tra gli eventi più importanti a livello internazionale: il merito di Stefania Paxia, ragusana che lavora molto tra Milano e Ragusa
Giunto alla sua nona edizione (2020/2021), riprende anche quest’anno il Ragusa Foto Festival, rassegna internazionale dedicata ai diversi linguaggi della fotografia contemporanea...