• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Operazione Alto Impatto – La Polizia di stato chiude 2 case “a luci rosse” in centro storico a Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Operazione Alto Impatto – La Polizia di stato chiude 2 case “a luci rosse” in centro storico a Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano i controlli in tutta la provincia iblea, allontanate due colombiane e diffidato il proprietario.
La Squadra Mobile individua un intero palazzo dove veniva esercitata la prostituzione. 1° e 2° piano erano impiegati per attività di meretricio ma le prostitute non condividevano gli incassi.

Nel 2018 salgono a 5 le “case del piacere” chiuse. Nel 2017 ne erano state chiuse 5 a seguito dei controlli della Squadra Mobile di Ragusa.

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha chiuso due case “a luci rosse”, al primo e secondo piano di Via C. Comitini a Ragusa, nell’ambito della terza fase di una vasta operazione denominata “Alto Impatto”.
Le circostanze continuano ad essere sempre le stesse, i cittadini segnalano il fastidioso andirivieni dalle abitazioni accanto alle loro ed una volta informata la Squadra Mobile si procede al controllo.
Gli uomini della Squadra Mobile questa volta hanno scoperto un intero palazzo affittato a prostitute colombiane.
Il proprietario aveva affittato a due donne tra i 40 e i 50 anni che volevano essere indipendenti per mantenere la loro “privacy”.
Il centro storico gode di quello che si chiama “controllo di vicinato”, nel bene e nel male, i proprietari delle case attigue conoscono le abitudini dei vicini.
Proprio questa conoscenza del territorio ha spinto i vicini a segnalare questo andirivieni e quindi l’immediato controllo della Squadra Mobile con l’ausilio della Squadra Volanti e Reparto Prevenzione Crimine.
Sono in corso accertamenti fiscali per appurare la regolarità dei documenti esibiti ed il pagamento delle imposte di registro.
Le donne ed il proprietario dell’immobile sono stati diffidati dal continuare ad esercitare l’attività di meretricio.
La Squadra Mobile, secondo le direttive del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa, continuerà a monitorare gli immobili segnalati dai cittadini, al fine di garantire a tutti gli abitanti delle zone interessate, anche in provincia, il quieto vivere quotidiano.
“La Polizia di Stato di Ragusa conclude la terza fase dell’operazione <> con la chiusura di due case del piacere, grazie alle segnalazioni dei cittadini. La Squadra Mobile e tutti gli Uffici della Questura iblea prestano sempre grande attenzione alle segnalazioni dei cittadini”.

Tags: Polizia di Stato – Squadra Mobile di Ragusa
Previous Post

Operazione “Alto Impatto” terza fase

Next Post

S.E. il Vescovo, mons Cuttitta, ha presentato il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
S.E. il Vescovo, mons Cuttitta, ha presentato il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

S.E. il Vescovo, mons Cuttitta, ha presentato il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In