• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Controlli della Polizia di Stato in tre centri che accolgono migranti
Share on FacebookShare on Twitter

Squadra Mobile, Squadra Volanti, Reparto Prevenzione Crimine e Squadra Cinofili di Catania effettuano controlli di prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti sequestrando alcune dosi.

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha effettuato controlli straordinari presso tre centri di accoglienza per migranti, 2 a Ragusa ed 1 a Giarratana, al fine di prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti.
QUARTA FASE OPERAZIONE ALTO IMPATTO PROVINCIA DI RAGUSA
La Squadra Mobile di Ragusa ha effettuato decine di controlli in provincia di Ragusa unitamente ai Commissariati Distaccati di Vittoria e Modica, Reparto Prevenzione Crimine e Squadra Cinofili di Catania, Polizia Scientifica e Squadra Volanti.
Il Questore di Ragusa Dott. La Rosa Salvatore ha messo in campo decine di uomini per prevenire e reprimere il traffico di sostanze stupefacenti, la prostituzione ed i reati predatori.
Nelle prime fasi dell’operazione sono stati individuati obiettivi per i quali la Squadra Mobile aveva effettuato dei mirati servizi, tanto da trarre in arresto più spacciatori.
In questa occasione gli uomini della Polizia di Stato, coordinati dagli investigatori della Squadra Mobile, hanno effettuato controlli presso tre centri di accoglienza per migranti, 2 a Ragusa ed 1 a Giarratana, già interessati in passato (solo quello di Ragusa) dalla presenza di spacciatori tra gli ospiti.
Nonostante i costanti controlli e le recenti operazioni della Polizia di Stato è necessario mantenere alta l’attenzione per evitare la recidività dei soggetti coinvolti in attività illecite.
Dalle perquisizioni e controlli con i cani poliziotto è stato possibile rinvenire, presso uno dei due centri di Ragusa, delle dosi di marijuana pronte per la vendita.
In questa occasione non è stato possibile individuare il reale detentore in quanto la droga era stata nascosta in alcune parti comuni.
La sostanza stupefacente è stata sequestrata e verrà distrutta per disposizioni della Procura della Repubblica iblea.
“La Polizia di Stato di Ragusa continua le attività di prevenzione e repressione del traffico di sostanze stupefacenti, impiegando numerosi poliziotti a tutela della salute dei sempre più giovani assuntori”.

Tags: Operazione Alto ImpattoReparto Prevenzione CrimineSquadra Cinofili di Cataniasquadra mobilesquadra volanti
Previous Post

Incontro all’ASP per il Centro Autismo di Ragusa

Next Post

Commissariato di Comiso e Commissariato di Vittoria eseguono due arresti di soggetti pluripregiudicati

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Intensificazione dei servizi di controllo del territorio

Intensificazione dei servizi di controllo del territorio

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In relazione al notevole incremento di presenze che si registrano nel territorio del vittoriese durante la stagione estiva, con particolare...

La Polizia di Stato arresta 3 uomini per detenzione di cocaina, marijuana, armi e munizioni

La Polizia di Stato arresta 3 uomini per detenzione di cocaina, marijuana, armi e munizioni

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto” condotta su scala nazionale, hanno proceduto ad effettuare numerose perquisizioni....

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

Il Questore di Ragusa ha disposto il DASPO urbano per un pregiudicato per fatti di droga

Il Questore di Ragusa ha disposto il DASPO urbano per un pregiudicato per fatti di droga

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Questore di Ragusa, in esito all’attività di accertamento espletata da personale della Polizia di Stato in servizio presso la...

La Polizia di Stato arresta marito violento per maltrattamenti in famiglia

La Polizia di Stato arresta marito violento per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Ufficio Immigrazione - ha tratto in arresto B.I. albanese di anni 36...

Next Post
Commissariato di Comiso e Commissariato di Vittoria eseguono due arresti di soggetti pluripregiudicati

Commissariato di Comiso e Commissariato di Vittoria eseguono due arresti di soggetti pluripregiudicati

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In