• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Dal 12 luglio ricarica dei veicoli elettrici tramite tessera prepagata

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Dal 12 luglio ricarica dei veicoli elettrici tramite tessera prepagata
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune ha messo a punto, in via sperimentale, le modalità operative per la gestione del servizio di ricarica veicoli elettrici in aree pubbliche attualmente fornito tramite l’impianto già realizzato di via Mons. A. Rizzo (Palazzo INAIL) dotato di due stalli di sosta riservata.
L’accesso al servizio, al momento senza alcuna necessità di prenotazione, potrà avvenire esclusivamente tramite tessera prepagata ricaricabile rilasciata, in comodato d’uso, dagli uffici comunali (Servizio Energia – Settore VI via M. Spadola, 56 palazzina Polizia Municipale) previa registrazione degli utenti.
Nelle more di poter attuare modalità più evolute di fruizione del servizio al crescere della domanda, sono state definite tre diverse taglie di ricarica commisurate ai tempi di sosta ed alla potenza della sessione di ricarica con costi equivalenti ai seguenti tagli minimi di energia:

1. Ricarica “Light”: 100 kWh (autonomia di percorrenza oltre i 500 km) a € 60,00
2. Ricarica “Base”: 300 kWh (autonomia di percorrenza oltre i 1600 km) a € 160,00
3. Ricarica “XXL”: 500 kWh (autonomia di percorrenza oltre i 2700 km) a € 240,00

I dettagli operativi che regolano le modalità di erogazione, il pagamento delle ricariche, la rendicontazione sono stati approvati con Determinazione Dirigenziale n. 1097/2018 consultabile, assieme alla modulistica a disposizione degli utenti interessati a fruire del servizio, tramite il sito internet istituzionale del Comune.
La registrazione degli utenti potrà avvenire direttamente presso l’ufficio indicato nella fascia oraria dalle 11,00 alle 12,00 dal lunedì al venerdì oppure tramite e-mail al recapito:
servizi.energetici@comune.ragusa.gov.it utilizzando la succitata modulistica ed allegando la ricevuta di versamento del contributo di € 10,00 a titolo di cauzione per la consegna della tessera.
Le Card assegnate agli utenti registrati sono già in distribuzione a partire da oggi 10 luglio 2018 presso l’ufficio comunale indicato.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: servizio di ricarica veicoli elettrici in aree pubbliche
Previous Post

La Polizia di Stato arresta corriere albanese che trasportava 35 kg di hashish

Next Post

Firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Siciliana, l’Università e i Consorzi

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Siciliana, l’Università e i Consorzi

Firmato il protocollo d’intesa tra la Regione Siciliana, l’Università e i Consorzi

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

7 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

10 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

12 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

14 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In