• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Giornata diocesana dei Grest autentica festa della Gioventù

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Giornata diocesana dei Grest autentica festa della Gioventù
Share on FacebookShare on Twitter

Una festa della gioventù. Centinaia di ragazzi e di bambini, accompagnati da animatori e sacerdoti, hanno colorato il prato dello stadio di contrada Selvaggio per la festa diocesana dei Grest.
Venti i gruppi parrocchiali e cittadini che hanno aderito all’invito del Servizio di pastorale giovanile e dell’Ufficio catechistico della Diocesi.

Canti, danze, inni, giochi hanno scandito il pomeriggio, arricchiti dalla riflessione del vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, e dalla recita del Padre Nostro. Particolarmente suggestiva la sfilata lungo la pista di atletica leggera di tutti i partecipanti a questo appuntamento che, come tutti i Grest, è stato sostenuto anche dai fondi dell’Otto per mille alla Chiesa Cattolica.
Nei volti dei partecipanti e degli animatori il desiderio di rivivere un’altra esperienza e di allargare ad altri coetanei gli spazi dell’amicizia e della condivisione. E su questo aspetto ha puntato anche il vescovo che, nel suo saluto, ha invitato i ragazzi a «conoscere Gesù e a indicarlo agli altri».
Prendendo spunto da un brano del Vangelo di Giovanni, monsignor Cuttitta ha ricordato come Gesù abbia detto ai suoi discepoli di seguirlo. «Un invito – ha detto il vescovo – che dobbiamo estendere agli altri, e in particolare ai nostri amici, per incontrare Gesù e stare con Lui».
Prima della benedizione, ha anche rivolto un breve pensiero al salesiano don Franco Solarino, ritenuto tra gli ‘‘inventori’’ del Grest e il primo a sperimentarlo in Sicilia, di cui ieri ricorreva il ventesimo anniversario della scomparsa.
«Da lassù ci guarda – ha scandito il vescovo – e sarà felice di questa giornata». Un applauso si è levato dal prato dello stadio, particolarmente fragoroso dal settore dove si trovavano i ragazzi dell’oratorio salesiano di Ragusa, struttura nella quale don Franco ha a lungo esercitato il suo ministero con i giovani.
Tra i Grest presenti alla festa quelli dei salesiani, del Centro storico, della Nunziata, del Sacro Cuore, di Sant’Isidoro e di San Giacomo (Ragusa); delle parrocchie Domenico Savio, Santa Maria Goretti, Resurrezione e Santissimo Rosario (Vittoria); di Maria di Portosalvo (Scoglitti); di San Nicolò di Bari (Acate); e i Grest cittadini di Comiso e Chiaramonte Gulfi.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Giornata diocesana dei GrestServizio di pastorale giovanile della Diocesi di RagusaUfficio catechistico della Diocesi
Previous Post

Ragusa, violenta una donna e tenta di rapinarla: arrestato dai Carabinieri giovane vittoriese

Next Post

Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

Redazione

Related Posts

Giornata diocesana dei Grest

Giornata diocesana dei Grest

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Magliette e cappellini colorati, entusiasmo, voglia di divertirsi con gli amici e di crescere nella fede, la passione e il...

Next Post
Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

Ragusa Ibla, concluse le Gare Regionali di Primo Soccorso e il 5° Meeting Regionale dei Giovani CRI

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

4 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

7 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

7 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

7 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

8 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In