• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Guardia di Finanza: contrasto del lavoro nero. contestata violazione amministrativa per 45 mila euro
Share on FacebookShare on Twitter

Continua l’attività delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa al contrasto del fenomeno del lavoro nero e irregolare, ulteriormente intensificata con l’avvio della stagione estiva.
In un esercizio commerciale del capoluogo è stata, infatti, riscontrata la presenza di cinque lavoratori irregolari. Pertanto, è stata elevata nei confronti del titolare una sanzione amministrativa di 45 mila euro.

I finanzieri della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di un più generale piano provinciale che interesserà anche altre sedi, hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di esercizi pubblici.

All’interno di un grande negozio di casalinghi ed utensileria per la casa, nella zona del Centro Commerciale “Ibleo”, sono stati trovati intenti a svolgere attività lavorativa cinque soggetti.
Le successive attività ispettive eseguite, sulla base di informazioni acquisiste anche dalle banche dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, poste a confronto con la documentazione esibita dalla parte, hanno fatto riscontrare che la metà dei lavoratori sono risultati irregolari ed impiegati in nero, ovvero in totale assenza di qualsiasi comunicazione del rapporto di lavoro agli Enti di competenza.

Nei confronti della rappresentante legale della società è stata contestata una violazione amministrativa per un importo di 45 mila euro e sono state attivate le conseguenti procedure che possono sfociare fino all’eventuale adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività.

Sono state anche rilevate illecite condotte afferenti alla violazione della privacy, il trattamento e la conservazione dei dati personali, ambito innovato dal nuovo regolamento Europeo dello scorso mese di maggio, avendo rilevato la presenza di numerose telecamere, alcune delle quali posizionate anche sulla pubblica via, in assenza di informativa.

La Guardia di Finanza iblea, nella sua veste di polizia economico-finanziaria, opera al fianco dei cittadini, tutelando e sostenendo gli operatori economici onesti.

Tags: Comando Provinciale Guardia di Finanzacontrasto lavoro nero
Previous Post

Centinaia di controlli e una donna arrestata per furto. Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato

Next Post

Il sindaco Giuseppe Cassì in visita al Comando provinciale Carabinieri

Redazione

Related Posts

La Guardia di Finanza sequestra una officina meccanica abusiva

La Guardia di Finanza sequestra una officina meccanica abusiva

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, durante un servizio di perlustrazione e controllo economico del territorio, hanno scoperto...

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, attivate tramite segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, hanno fermato...

Guardia di Finanza: scoperte fatture false per circa 362 mila euro

Guardia di Finanza: scoperte fatture false per circa 362 mila euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, su delega dell'Autorità Giudiziaria e nell'ambito di servizi finalizzati al contrasto dell'evasione fiscale,...

La Guardia di Finanza scova 5 lavoratori in nero all’interno del Centro Commerciale Ibleo

La Guardia di Finanza scova 5 lavoratori in nero all’interno del Centro Commerciale Ibleo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa hanno concluso un'operazione finalizzata al contrasto del fenomeno del lavoro nero e...

Operazione della Guardia di Finanza per distrazione e riciclaggio di fondi destinati all’accoglienza dei migranti

Operazione della Guardia di Finanza per distrazione e riciclaggio di fondi destinati all’accoglienza dei migranti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione 'The Gift?, (Il Dono), dal nome della onlus di Ragusa che avrebbe 'provocato' un buco di 1,6 milioni di...

Next Post
Il sindaco Giuseppe Cassì in visita al Comando provinciale Carabinieri

Il sindaco Giuseppe Cassì in visita al Comando provinciale Carabinieri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In