• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione al fenomeno delle c.d. “fumarole”.
Nell’ambito dei citati servizi di controllo del territorio, nella mattina del 7 luglio, una pattuglia del Commissariato di P.S. di Vittoria, perlustrando la zona di Scoglitti, lungo la SP 31, notava una intensa colonna di fumo proveniente da un’area caratterizzata dalla compresenza di impianti di serricoltura e di abitazioni private utilizzate come dimore estive.
Raggiunto il luogo interessato dall’incendio, gli operatori costatavano che era stato dato alle fiamme un cumulo di scarti di produzione orticola precedentemente abbandonati su una superficie di terra di circa 100 mq prospiciente una serra.
Da quella zona le fiamme si erano rapidamente propagate su un appezzamento di terreno incolto, bruciandone le fitte sterpaglie e rendendo l’aria insalubre.
Le fiamme venivano domate da personale dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, mentre l’equipaggio della Volante del Commissariato di P.S. di Vittoria identificato il conduttore dell’azienda agricola lo denunciava all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalla normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti.

Nella serata del 09 luglio, inoltre, su richiesta da parte di un cittadino che segnalava la presenza di una “fumarola”, una volante del locale Commissariato di P.S. interveniva, unitamente ai Vigili del Fuoco, in contrada Sugherotorto, al fine di accertare l’origine del denso fumo.
Il personale operante, giunto sul posto, notava diverse fumarole all’interno dei terreni facenti parte di un’azienda agricola. Precisamente si trattava di sei grossi cumuli di materiale accumulato e costituito da scarti orticoli in fiamme della grandezza di alcune decine di metri.
Inoltre, a poca distanza, tra due serre dell’azienda, si notava un altro cumulo di materiale di scarto ortofrutticolo ancora intatto e pronto per essere bruciato. Dopo lo spegnimento del fuoco e la messa in sicurezza della zona da parte dei Vigili del Fuoco, il personale del Commissariato di P.S. di Vittoria identificava e denunciava il titolare dell’azienda all’Autorità Giudiziaria per i reati previsti dalla normativa ambientale in merito allo smaltimento dei rifiuti.

Ed ancora, nella tarda serata dell’11, le volanti hanno denunciato altre due persone che, all’interno di un’azienda agricola sita in contrada Pozzo Bollente, erano intente a bruciare un grosso cumulo di materiali di scarto agricolo.

Gli importanti risultati sono il frutto di una costante attività di monitoraggio e di segnalazioni preziose da parte di cittadini. Ed è propria quest’ultima forma di partecipazione civica alla “sicurezza” che consente alla Polizia di Stato di meglio operare nell’interesse dell’intera collettività, contrastando ogni forma di illegalità e nello specifico il fenomeno delle “fumarole”.

Tags: Commissariato di P.S. di Vittoriaervizi di prevenzione e contrasto degli incendi e 'fumarole'Polizia di Stato
Previous Post

Continua l’operazione Pozzallo sicura: altri quattro arresti dei Carabinieri

Next Post

Incontro del Commissario Ficarra con il sindaco Cassì, presente l’assessore Luigi Rabito

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

La Polizia di Stato recupera refurtiva a Ispica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato ha riconsegnato ai legittimi proprietari la merce rinvenuta giovedì scorso nelle campagne ispicesi, nel corso di...

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’opera di controllo degli uomini della Polizia di Stato e delle GPG della So.a.Co Security presso lo scalo...

La Polizia di Comiso applica misure cautelari nei confronti di un tunisino colpevole di violenze familiari

La Polizia di Comiso applica misure cautelari nei confronti di un tunisino colpevole di violenze familiari

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato, Commissariato di Comiso e Squadra Mobile, eseguono una misura cautelare di allontanamento dalla famiglia a carico...

Next Post
Incontro del Commissario Ficarra con il sindaco Cassì, presente l’assessore Luigi Rabito

Incontro del Commissario Ficarra con il sindaco Cassì, presente l’assessore Luigi Rabito

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

13 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

20 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In