• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Gigi Bellassai sostiene l’iniziativa ANCI per l’educazione alla cittadinanza nelle scuole

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Gigi Bellassai sostiene l’iniziativa ANCI per l’educazione alla cittadinanza nelle scuole
Share on FacebookShare on Twitter

“Ho aderito e sostengo la proposta di iniziativa popolare dell’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia per introdurre l’ora di educazione alla cittadinanza, come materia curriculare, nelle scuole di ogni ordine e grado. Da oggi parte la raccolta delle firme. Il prossimo fine settimana assieme all’Associazione Ecologisti Democratici saremo nelle spiagge litorale ragusano per raccogliere le firme nel nostro territorio.”
E’ la dichiarazione di Gigi Bellassai che aggiunge:

“In qualità di consigliere comunale e di cittadino, oltre che di docente, ho aderito e sostengo la proposta dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Iblei per introdurre l’ora di educazione alla cittadinanza come materia curriculare nelle scuole di ogni ordine e grado.
La proposta è stata presentata in Cassazione da una delegazione di Sindaci e si potrà firmare in tutti Comuni, per la durata di sei mesi.
Attualmente le competenze di Cittadinanza e Costituzione introdotte con la L. n. 169/2008, si declinano in forza del D.Lgs. n.62/2017, nella scuola dell’infanzia con la conoscenza del sé e dell’altro, mentre nelle scuole del primo e secondo ciclo trovano espressione nel complessivo sviluppo delle discipline di area storico-geografica e storico-sociale.
Ma tale contestualizzazione non è sufficiente, è necessario invece che tali argomenti seppur trasversali diventino oggetto di studio, d’insegnamento e si trasformino in robuste competenze attraverso l’introduzione di un’ora di lezione dedicata. Per conoscere le regole, il loro significato il rapporto con gli altri, l’idea di bene comune, per creare una coscienza civica, necessaria ad essere cittadini partecipi e attivi nella vita pubblica, per promuovere il rispetto della città e degli spazi comuni e l’impegno rigoroso per la legalità.
Il prossimo fine settimana in collaborazione con l’Associazione Ecologisti Democratici iblea, assieme al coordinatore di Comiso Gianluca Peluso, e ai volontari, in alcune spiagge del litorale ibleo, illustreremo ai cittadini l’importante proposta e raccoglieremo le firme per questa significativa iniziativa che, con l’aiuto dei cittadini di buona volontà, auspichiamo possa presto concretizzarsi”

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ANCI - Educazione alla cittadinanza nelle scuole
Previous Post

La Polizia di Stato arresta richiedente asilo mentre spacciava in centro storico

Next Post

Palchi Diversi al Castello di Donnafugata

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Palchi Diversi al Castello di Donnafugata

Palchi Diversi al Castello di Donnafugata

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

24 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In