• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Economia
Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti
Share on FacebookShare on Twitter

Un meccanismo assolutamente imprevedibile, che scatta al momento di apertura delle buste e che calcola, sulla base di tutte le offerte presentate, la soglia di aggiudicazione in un senso del tutto casuale, che può essere al rialzo o al ribasso. Nessuno, dunque, può organizzare “combine” o turbative prima dello svolgimento dell’asta.
E’ la formula, relativa solo ai bandi di importo sotto la soglia comunitaria, che le associazioni dei costruttori edili Ance Sicilia, Cna e Cna Costruzioni, Anaepa Confartigianato, Creda, Legacoop, Agci, Casartigiani e Claai hanno unitariamente individuato e proposto all’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, che le aveva appositamente convocate ieri in assessorato.
Falcone, infatti, allertato sul fatto che con la legge regionale in vigore gli appalti in Sicilia vengono ormai costantemente aggiudicati con ribassi attorno al 40%, avendo ricevuto da ogni associazione singole proposte di modifica, ha chiesto in tempi brevi una sintesi unitaria, che è stata, appunto, definita.
Il vicepresidente di Ance Sicilia con delega ai Lavori pubblici, Carmelo Salamone, sottolinea che “le associazioni delle imprese siciliane di costruzioni edili hanno redatto una bozza di modifica del metodo di aggiudicazione che comprime al massimo, anzi elimina, la possibilità di influenzare l’esito della gara e che, quindi, fa in modo che le procedure possano essere esperite nella massima trasparenza e legalità e che siano calmierati i ribassi esageratamente alti”.
Salamone, nel ringraziare l’assessore Falcone per la volontà dimostrata concretamente di portare in Giunta e all’Ars “una proposta di modifica che riporti ordine e credibilità in un settore che la crisi ha trasformato in una giungla”, e anche le associazioni per l’impegno di trovare rapidamente un percorso condiviso, confida che “tutte le istituzioni competenti e le forze politiche contribuiscano con identico spirito a portare presto all’approvazione di un provvedimento fortemente atteso dalle piccole e medie imprese sane che vengono quotidianamente scalzate da una concorrenza sleale favorita da una legge fatta male”.

Tags: AgciAnaepa ConfartigianatoANCE SiciliaCasartigiani e ClaaiCna e Cna CostruzioniCredaLegacoop
Previous Post

Ispica, Carabinieri applicano misure cautelari per furti in abitazioni di villeggiatura

Next Post

Campagna antincendi boschivi estate 2018, riunione in Prefettura

Redazione

Related Posts

Nuovo codice appalti e conseguenze sulla mancata depurazione

Nuovo codice appalti e conseguenze sulla mancata depurazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dei 94 interventi per la depurazione delle acque reflue in Sicilia, finanziati dall’Accordo di programma quadro del 2012 con 1,158...

ANCE Sicilia confortata dalle promesse dell’assessore Falcone

ANCE Sicilia confortata dalle promesse dell’assessore Falcone

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nel corso di un incontro a Napoli c'è stata un'importante apertura del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, dell'A.d. di Rfi,...

ANCE Sicilia sollecita il governo regionale ad unirsi alla protesta contro Palazzo Chigi

ANCE Sicilia sollecita il governo regionale ad unirsi alla protesta contro Palazzo Chigi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Presidente di Ance Sicilia, Santo Cutrone, si pone la domanda come mai, se il Sud A? al centro dell'agenda...

Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

Cento alloggi di edilizia abitativa da sbloccare a Scicli, Legacoop sollecita il Comune

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il Comune di Scicli cercherà di sbloccare le pratiche per la realizzazione di oltre cento alloggi di edilizia abitativa sul...

Next Post
Campagna antincendi boschivi estate 2018, riunione in Prefettura

Campagna antincendi boschivi estate 2018, riunione in Prefettura

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

14 ore ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

17 ore ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

17 ore ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

17 ore ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

19 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In