• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano

by E.T.
24 Ottobre 2018
in Sport
L’avventura di Nicola D’Amico nel calcio ragusano
Share on FacebookShare on Twitter

Conferenza stampa, nell’accogliente sede della Nova Quadri, alla zona industriale di Ragusa, della ASD Ragusa Calcio 1949 del Presidente Nicola D’Amico e del suo staff, intenzionati, senza remore, a riportare, a Ragusa, il calcio che conta, avendo riscontrato, in tutte le componenti cittadine un clima tranquillo ed una maturità calcistica, acquisiti nel passato dal glorioso sodalizio azzurro, che permetteranno loro di lavorare in armonia e tranquillità, elementi indispensabili per raggiungere obiettivi importanti.
Il Presidente, dopo aver annunciato la ‘Nova Quadri’ come partner importante per la stagione calcistica 2018-2019, ha presentato ufficialmente i componenti del suo staff, da Filippo Raciti, allenatore, a Giuseppe Tavolino, vice, Fausto Sortino, il preparatore atletico, Alessandro D’Antoni, preparatore dei portieri, e Marco Criscione, match analysis, figura nuova in un campionato dilettantistico ma presente in quasi tutte le categorie più alte, già da diverso tempo.
Si evince, quindi, che la società non vuole lasciare nulla di intentato, che non vuole lasciare punti neri nella programmazione triennale e quadriennale per arrivare alla serie D, obiettivo, questo, minimo, a dire del Presidente, per giustificare la presenza in città del gruppo catanese che si è letteralmente innamorato della città ragusana.
Queste, quindi, le prospettive presentate nella conferenza stampa, ma si sa che i successi calcistici, che non hanno nessuna certezza matematica, devono essere conquistati unendo tutte le forze, comprese quelle che non scendono in campo: D’Amico è stato chiaro nel suo discorso, sottolineando che oltre al loro impegno si aspettano l’aiuto necessario delle istituzioni, del pubblico con la sua presenza tangibile nelle partite, degli imprenditori e delle aziende che devono capire quanto sia importante poter contare su u a realtà che veicoli anche, con la sua forza, la necessaria visibilità in campo calcistico.
Ora si comincia a sudare sul campo, aspettando, con ansia, l’esito della domanda di ripescaggio che sarà reso noto entro la prima decade di agosto.
Buon lavoro a tutti e FORZA RAGUSA

Tags: ASD Ragusa Calcio 1949Presidente Nicola D’Amico
Previous Post

La CGIL ragusana ospita il segretario Maurizio Landini : come aggredire la crisi del lavoro ?

Next Post

Nominato dalla Regione il commissario ad acta per il consuntivo 2017 anche per il Comune di Ragusa

E.T.

Related Posts

Il consigliere Daniele Vitale ha portato il saluto della città al nuovo Ragusa Calcio 1949

Il consigliere Daniele Vitale ha portato il saluto della città al nuovo Ragusa Calcio 1949

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L’occasione, una presentazione della squadra del Ragusa calcio 1949, nel corso di una manifestazione che si svolge, in queste serate,...

Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

Prima uscita per il Ragusa Calcio 1949: cinquina rifilata al Pozzallo

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Un Ragusa già a buon livello, dal punto di vista fisico dopo quindici giorni di lavoro agli ordini del mister...

Al via gli allenamenti al Selvaggio per il Ragusa Calcio 1949

Al via gli allenamenti al Selvaggio per il Ragusa Calcio 1949

by E.T.
24 Ottobre 2018
0

Esordio sul manto erboso del Selvaggio per il rinnovato Ragusa Calcio 1949 che, sotto gli occhi attenti deò mister Raciti...

Next Post
Nominato dalla Regione il commissario ad acta per il consuntivo 2017 anche per il Comune di Ragusa

Nominato dalla Regione il commissario ad acta per il consuntivo 2017 anche per il Comune di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

9 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

10 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

11 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

11 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In