• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Passaggio di consegne al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Passaggio di consegne al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza del Comandante Provinciale di Ragusa, Col. t. ISSMI Claudio Solombrino, è stato effettuato nella mattinata di giovedì 26 luglio 2018, il passaggio di consegne tra il Ten. Col Sergio Cerra e il Magg. Luigi De Gregorio.

Il Ten. Col. Sergio Cerra lascia, dopo 4 anni, l’incarico di Comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria per assumere un altro prestigioso incarico presso il Comando Regionale Trentino Alto Adige.

Il Maggiore Luigi De Gregorio, neo assegnato, assume l’incarico di Comandante del Nucleo dopo aver trascorso gli ultimi 5 anni presso il Comando Regionale Toscana.

Il nuovo Comandante, Magg. Luigi De Gregorio, ha assicurato il massimo impegno personale e professionale nell’assolvimento dei compiti istituzionali demandati alla Guardia di Finanza, nonché la massima disponibilità e collaborazione nei rapporti con le istituzioni ed i cittadini, ai quali rivolge un caloroso saluto.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Col. t. ISSMI Claudio SolombrinoComando Provinciale Guardia di Finanza Ragusa
Previous Post

Il sindaco Peppe Cassì ha incontrato presso il Centro Servizi Culturali “Emanuele Schembari” le associazioni culturali cittadine

Next Post

A Scoglitti l’incontro di Landini con i braccianti agricoli

Redazione

Related Posts

Guardia di Finanza: ritrovato relitto di nave antica e numerosi reperti archeologici di grande interesse storico/artistico a Porto Ulisse

Guardia di Finanza: ritrovato relitto di nave antica e numerosi reperti archeologici di grande interesse storico/artistico a Porto Ulisse

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Archeologi subacquei della Soprintendenza del Mare, militari del Comando Provinciale di Ragusa e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di...

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa ha festeggiato il 244° anniversario della Fondazione del Corpo

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Ragusa ha festeggiato il 244° anniversario della Fondazione del Corpo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Guardia di Finanza di Ragusa ha celebrato oggi il 244° anniversario della sua fondazione (21 giugno 1774). Una semplice...

La Guardia di Finanza scova 37 lavoratori irregolari con false partite iva ed evasione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro

La Guardia di Finanza scova 37 lavoratori irregolari con false partite iva ed evasione fiscale per oltre 1,5 milioni di euro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa hanno scoperto un’ingente evasione fiscale a carico di una...

Evasione fiscale, la Guardia di Finanza sequestra beni immobili e mobili e un cabinato

Evasione fiscale, la Guardia di Finanza sequestra beni immobili e mobili e un cabinato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, con la collaborazione della Direzione Provinciale dell’Agenzia dell’Entrate e sotto la direzione...

La Giardia di Finanza opera un sequestro per equivalente di 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore vittoriese

La Giardia di Finanza opera un sequestro per equivalente di 1 milione di euro nei confronti di un imprenditore vittoriese

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In data 02 maggio u.s., i finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno perfezionato l’esecuzione di un decreto di sequestro...

La Guardia di Finanza sequestra a Vittoria un’area adibita ad autolavaggio abusivo

La Guardia di Finanza sequestra a Vittoria un’area adibita ad autolavaggio abusivo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno scoperto e sottoposto a...

Next Post
A Scoglitti l’incontro di Landini con i braccianti agricoli

A Scoglitti l’incontro di Landini con i braccianti agricoli

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

12 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

34 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

37 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In