• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sgombro delle imbarcazioni e pulizia straordinaria in piazza della Dogana, a Marina di Ragusa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Sgombro delle imbarcazioni e pulizia straordinaria in piazza della Dogana, a Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Passato il termine perentorio del 30 luglio, gli operatori della ditta Busso hanno provveduto, di buon mattino, alle operazioni di sgombro di 5 imbarcazioni che non erano state spostate dalla Piazza della Dogana, a Marina di Ragusa, nonostante l’ordinanza sindacale che ne imponeva la rimozione.
Su diciotto imbarcazioni tredici erano state portate via dai proprietari.
La custodia dei natanti rimossi, sarà garantita per 30 giorni dal momento del deposito presso l’area comunale di via Francesco Spata, trascorsi i quali, in assenza di richieste di restituzione, si procederà al loro smaltimento.
Liberata la piazza, si è contestualmente provveduto ad una operazione di pulizia straordinaria, con il decespugliamento e il lavaggio dell’area, mentre mezzi appositi provvedevano alla pulizia dell’arenile antistante la piazza.
Sono stati, così, restituiti alla piazza decoro e pulizia, oltre alla sicurezza, un’area centrale di Marina di Ragusa, frequenta da famiglie e bambini.
Non sono mancate le polemiche perché qualcuno ha ritenuto di esprimere riserve sulla iniziativa che avrebbe eliminato dal sito le imbarcazioni che lo avrebbero caratterizzato da decenni, ma va rilevato che, da tempo, non c’erano più le classiche barche dei pescatori che, di buon mattino, scaricavano il pesce pescato nella notte, bensì delle piccole imbarcazioni incustodite, lasciate su vecchi carrelli arrugginiti che poco avevano a che fare con la storia di Marina di Ragusa e della piazza in particolare che, da tempo mancava anche dei pescatori intenti a ricucire le reti.

38072093_2048834445147883_6513134002474319872_n-copia img-20180731-wa0017-1-copia

Tags: piazza della Dogana - Marina di Ragusa
Previous Post

‘Teatro in Vigna a Mortilla’ giunge alla 3ª edizione

Next Post

4ª edizione del Memorial Federico Nasello

Cesare Pluchino

Related Posts

No Content Available
Next Post
4ª edizione del Memorial Federico Nasello

4ª edizione del Memorial Federico Nasello

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

17 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

19 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

1 giorno ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

1 giorno ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In