• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

I Love Ragusa rivendita autorizzata SAIS per i biglietti del Baroque Tour Bus

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
I Love Ragusa rivendita autorizzata SAIS per i biglietti del Baroque Tour Bus
Share on FacebookShare on Twitter

I Love Ragusa è rivendita autorizzata SAIS per i biglietti del “Baroque Tour Bus”, il servizio ideato per permettere a tutti i turisti e i viaggiatori di spostarsi agilmente attraverso Ragusa Ibla, Modica e Scicli in bus ad un prezzo molto competitivo.
Tutti i bus, inoltre, sono muniti di audioguide disponibili in sei lingue.
Il servizio prevede la possibilità di usufruire dei classici bus scoperti ed è possibile effettuare tour giornalieri, di due giorni e anche di tre giorni.
Scegliendo, ad esempio, il tour di uno o due giorni, sarà possibile girare gratuitamente per le città di Ragusa Ibla, Modica e Scicli semplicemente acquistando un unico biglietto.
Il servizio, inoltre, prevede anche alcune corse notturne, in quanto l’autobus è attivo fino alle ore 1.20 del mattino.
Per fare un esempio, sarà possibile passare la serata a Scicli, pur avendo il B&B a Modica o Ragusa Ibla e viceversa. Un servizio unico, che sicuramente mancava e che da oggi avrà una marcia in più grazie ad I Love Ragusa: “Sono veramente felice di poter aiutare i turisti e i viaggiatori offrendo loro la possibilità di acquistare il biglietto in via Chiasso di Marco 1, in piazza Gian Battista Hodierna. Ragusa Ibla merita il meglio in termini di servizi e I Love Ragusa vuole regalare, ad ogni turista, un’esperienza indimenticabile”.
Per info sui costi dei biglietti e sulle fermate del tour, rivolgersi ad I Love Ragusa, vicolo Chiasso di Marco 1, piazza Gian Battista Hodierna, Ragusa Ibla.

Tags: “Baroque Tour Bus”I Love Ragusa
Previous Post

A Giarratana la prima “Festa del folklore siciliano”

Next Post

Scicli, viola le prescrizioni: va ai domiciliari su segnalazione dei Carabinieri

Redazione

Related Posts

Musica e Cibo: con la Tinto Brass Street Band un esclusivo concerto a Ibla

Musica e Cibo: con la Tinto Brass Street Band un esclusivo concerto a Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Musica, cibo, grande qualità. È questa la formula vincente di I love Ragusa che ieri sera, in collaborazione con il...

Street Food&Street Music in the Garden: evento ‘I Love Ragusa’ all’Antico Convento di Ibla

Street Food&Street Music in the Garden: evento ‘I Love Ragusa’ all’Antico Convento di Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Si svolgerà mercoledì 13 giugno a partire dalle ore 19.00 il primo evento targato I Love Ragusa, denominato “Streett Food&Street...

“Dite I Love… e il posto che più amate in provincia”

“Dite I Love… e il posto che più amate in provincia”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La community on line di I Love Ragusa continua a crescere e lancia il primo video promo. Protagonista indiscussa, la...

È nato, a Ibla, I Love Ragusa

È nato, a Ibla, I Love Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“Amiamo il nostro territorio, amiamo le nostre tradizioni, amiamo il nostro cibo, amiamo i nostri eventi. Siamo innamorati della nostra...

Next Post
Scicli, viola le prescrizioni: va ai domiciliari su segnalazione dei Carabinieri

Scicli, viola le prescrizioni: va ai domiciliari su segnalazione dei Carabinieri

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

6 ore ago
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

8 ore ago
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

1 giorno ago
Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

1 giorno ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 maggio

28 Maggio 2022
San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

San Giorgio torna a riabbracciare fedeli e devoti

28 Maggio 2022
Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

Serena Urzì, Valeria Messina e la colazione catanese: “Grani e granite all’ombra dell’Etna”

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In