• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La metropolitana di superficie si aggiunge alle incompiute del territorio

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Attualità
La metropolitana di superficie si aggiunge alle incompiute del territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Ancorché vengano chiariti i contorni della vicenda che ruota attorno al congelamento dei fondi per le periferie, resta l’amaro in bocca per quelle opere, non solo della nostra città, che si toccavano con mano.
Resta anche lo stupore per provvedimenti che erano stati varati dai governi a guida PD e che ora sono soppressi anche con la firma dello stesso PD, senza che gli uomini di Renzi sappiano dare spiegazioni in merito.
Segnale questo della grande confusione politica che regna in tutti i partiti, dai 5 Stelle alla Lega, dal PD a Forza Italia, tutte formazioni politiche che debbono lottare ogni giorno contro la disaffezione alla politica che, con storie come questa è incentivata come non mai.

A Ragusa, non resta che rassegnarsi, la classe politica, di ogni colore, dimostra, ampiamente, di essere del tutto inadeguata, siamo al palo per la Ragusa Catania, per la Siracusa Gela, per l’aeroporto, per l’ospedale di Ragusa, ora anche per la metropolitana di superficie. Nessun governo, per le rispettive competenze, da Palermo a Roma, è in grado di risolvere una sola delle emergenze.
Né si levano voci severe verso questo stato di cose.
Sono anche poche le reazioni ufficiali pervenute fino a questo momento.

Il sindaco Cassì ha stigmatizzato il blocco dei fondi per la riqualificazione delle periferie, a pochi giorni dalla firma della convenzione tra Comune di Ragusa, Regione siciliana e RFI per la realizzazione della metropolitana di superficie.
“Un provvedimento grave ed incomprensibile – ha dichiarato il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì – che lascia sconcertati: si mette a rischio la realizzazione di opere strategiche ormai in stato avanzato di progettazione, per le quali si sono spese già risorse ed energie, e con un colpo di spugna si vanificano aspettative di sviluppo e di crescita attese da anni.
La sospensione del finanziamento, che mette a rischio l’opera infrastrutturale più importante, da decenni, di Ragusa, coinvolge oltre 100 comuni.
Saremo al fianco dell’ANCI nell’azione di sensibilizzazione e di protesta che auspichiamo possa indurre il Governo nazionale a ritirare l’emendamento, prima del passaggio del decreto alla Camera previsto in settembre”.

Stupore e rabbia esprime Franco Cilia, Presidente della Società per la mobilità alternativa di Ragusa, che non riesce a da riesce a dare una spiegazione alla mossa, ritenuta insensata, a poche ore dalla forma di una convenzione fra Ferrovie, Governo regionale e Comune di Ragusa.
Un investimento importante vanificato da politiche che mirano solo ad annullare quanto deciso dal precedente governo, di colore politico diverso, una situazione che è ormai scappata di mano, che rende inutili gli sforzi per la progettazione e le azioni di sostegno.

franco-cilia-presenta-il-progetto-della-metropolitana-1

Complice il periodo di Ferragosto, è difficile raccogliere commenti sull’accaduto.
Fra i pochi operativi, il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa, Fabrizio Ilardo, che non si è voluto sbilanciare, fiducioso che la decisione possa essere rivista, prima di arrivare alla Camera dei Deputati, in autunno.
In tal senso, il Presidente Ilardo, preoccupato per la decisione politica che potrebbe vanificare un lungo lavoro di progettazione e privare Ragusa di una importante infrastruttura, essenziale per un programma di mobilità alternativa che avrebbe avuto importanti riflessi sulla crescita economica del centro abitato, con positivi risvolti in termini ecoambientali e turistici, ha manifestato l’intenzione di voler coinvolgere il Consiglio Comunale per azioni, che saranno concordate con l’amministrazione, finalizzate a sollecitare le forze politiche e, in particolare, la nostra deputazione, regionale e nazionale, per un impegno condiviso e unanime affinché possano essere ricercati e attirati fondi alternativi che possano permettere la realizzazione dell’opera la cui progettazione è stata già avviata, ove non possano essere ripristinati i fondi previsti per questa importante opera strategica per il territorio.
In questo momento, anche di comprensibile sconforto, deve emergere, necessariamente, lo spirito di ricerca del bene comune, al di sopra delle parti e dei partiti, per dare alla città quelle opportunità di sviluppo e di crescita che devono restituire a Ragusa il ruolo di protagonista che, per tanti anni, ha dimostrato di meritare.

20180716_125425

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Metropolitana di superficie di Ragusa
Previous Post

“I fondi per le periferie considerati una marchetta politica e come tali dirottati”, lo asserisce un esponente del governo in televisione

Next Post

Oltre 500 richieste per il test di ingresso alla Laurea in Mediazione Linguistica

Cesare Pluchino

Related Posts

Il bue che dice cornuto all’asino

Il bue che dice cornuto all’asino

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Paradossale comunicato del PD cittadino, a firma del segretario, Calabrese, e del capogruppo in Consiglio Comunale Chiavola, che si autodefiniscono,...

“I fondi per le periferie considerati una marchetta politica e come tali dirottati”, lo asserisce un esponente del governo in televisione

“I fondi per le periferie considerati una marchetta politica e come tali dirottati”, lo asserisce un esponente del governo in televisione

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Si ridimensiona il tono dei comunicati per la distrazione dei fondi destinati alla metropolitana di superficie di Ragusa: non è...

Per Nello Dipasquale, dirottati su un altro fondo i 18 milioni della metropolitana di superficie

Per Nello Dipasquale, dirottati su un altro fondo i 18 milioni della metropolitana di superficie

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

A poche ore dalla forma a Palermo della convenzione fra Regione, Comune di Ragusa e Rete Ferrovie, mentre ancora si...

Il Sindaco Piccitto a Roma per la metro di superficie, ma la convenzione non è pronta

Il Sindaco Piccitto a Roma per la metro di superficie, ma la convenzione non è pronta

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Piccitto in missione stamane a Roma, presso Rfi, per definire gli ultimi dettagli tecnici della convenzione per la...

Il 2 maggio firma della convenzione tra Comune e RFI per la metropolitana di superficie

Il 2 maggio firma della convenzione tra Comune e RFI per la metropolitana di superficie

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Annuale assemblea dei soci della Società per la mobilità alternativa di Ragusa, ospitata giovedì scorso dal centro studi Feliciano Rossitto....

Next Post
Oltre 500 richieste per il test di ingresso alla Laurea in Mediazione Linguistica

Oltre 500 richieste per il test di ingresso alla Laurea in Mediazione Linguistica

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

6 minuti ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 ora ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 ora ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

3 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In