• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Preparativi per le feste d’estate

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Preparativi per le feste d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Imminenti i festeggiamenti in onore di Santa Maria di Portosalvo. L’edizione 2018 della festa, a Marina di Ragusa, prenderà il via lunedì 6 agosto e proseguirà sino al giorno di Ferragosto.
Usa le parole di San Giovanni Paolo II il parroco di Maria Santissima di Portosalvo, il sacerdote Riccardo Bocchieri, per annunciare “Possa questa solennità – afferma padre Bocchieri – aprire il nostro cuore a questa superiore prospettiva dell’esistenza. Possa la Vergine, che oggi contempliamo risplendente alla destra del Figlio, aiutare l’uomo di oggi a vivere, credendo nel compimento della Parola del Signore”.
Il triduo in preparazione alla festa si terrà nei giorni 11, 12 e 13 agosto e sarà predicato dal sacerdote Marco Fiore.
Le celebrazioni entrano nel vivo sabato 11 agosto con il via al triduo in preparazione alla festa. La giornata sarà caratterizzata dal motto “Maria e la Parola di Dio”. Alle 7,30 ci sarà la celebrazione eucaristica dalle suore, alle 8 la santa messa in chiesa, alle 18,45 il Rosario e la coroncina alla Madonna. Alle 19,30 la celebrazione eucaristica con omelia tenuta dal sacerdote Marco Fiore, predicatore del triduo. Alle 20,30 la santa messa nel giardino delle suore.
Come momento ricreativo, è in programma alle 21,30, in piazza Torre, la rappresentazione del gruppo teatrale “Skiffariati” di Chiaramonte Gulfi che porterà in scena “I Promessi sposi”, parodia brillante in due atti, liberamente tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni.

Domenica 2 settembre, dalle 19,30 si terrà la diciannovesima edizione della “Rassegna dei sapori”, atteso appuntamento di San Giacomo Bellocozzo, frazione rurale di Ragusa, con una delle iniziative che fanno parte delle irrinunciabili consuetudini di fine estate.

rassegna-dei-sapori-2017-lassociazione-il-tellesimo

L’associazione culturale “Il Tellesimo” torna a riproporre una manifestazione particolarmente attesa e che, non a caso, ha raggiunto l’invidiabile traguardo delle diciannove edizioni. Stiamo parlando della “Rassegna dei sapori dell’entroterra ibleo” che, programmata, come sempre, per la prima domenica del mese di settembre, si terrà in una cornice rurale di rara bellezza, a partire dalle 19,30 e sino a tarda serata.
Con il sostegno del Comune di Ragusa, la “Rassegna dei sapori” propone la gastronomia distintiva del nostro territorio. La degustazione di ricotta calda, di legumi, di mostarda e, ancora, del pane di casa oltre a “ficumori”, “mpanatigghi” e altri dolci tipici di questa porzione dell’area iblea, è destinata a dare vita ad un momento speciale riservato a tutti i visitatori.
Quest’anno la rassegna farà parte integrante dei festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes.

Tags: Festeggiamenti in onore di Maria Santissima di PortosalvoRassegna dei Sapori di San Giacomo Bellocozzo
Previous Post

Per Nello Dipasquale, dirottati su un altro fondo i 18 milioni della metropolitana di superficie

Next Post

Manutenzione per i giardini degli ospedali di Ragusa

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Manutenzione per i giardini degli ospedali di Ragusa

Manutenzione per i giardini degli ospedali di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In