• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Guardia di Finanza: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di euro a 5 ex sindacalisti per truffa aggravata ai danni dello Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Guardia di Finanza: sequestrati beni per oltre 1,2 milioni di euro a 5 ex sindacalisti per truffa aggravata ai danni dello Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, su delega dell’Autorità Giudiziaria, hanno eseguito un sequestro per equivalente di oltre 1,2 milioni di euro nei confronti di 5 insegnanti di scuola secondaria, distaccati presso il Sindacato Nazionale Autonomo Scuola (SNALS), denunciati lo scorso anno per reato di truffa aggravata ai danni dello Stato.

L’attività trae origine da pregresse indagini svolte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ragusa, i quali, dopo aver passato al setaccio la documentazione acquisita dagli istituti bancari e avvalendosi della preziosa collaborazione dell’INPS, sono riusciti ad accertare che gli indagati avevano indebitamente percepito una quota pensionistica integrativa dagli Enti Previdenziali, facendo falsamente figurare di aver ricevuto nell’ultimo anno di servizio retribuzioni maggiorate per indennità integrative, secondo la disciplina normativa del D.Lgs. 564/1996.

Gli ex insegnanti, dunque, nell’ultimo anno di servizio, prima di essere collocati in pensione, avrebbero percepito dal sindacato indennità aggiuntive mensili inesistenti con conseguente versamento delle contribuzioni, maturando poi il diritto a ricevere, oltre al normale trattamento pensionistico, una ulteriore pensione integrativa facendo nettamente lievitare le mensilità.

Ad avvalorare le ipotesi investigative sono state le dichiarazioni degli indagati secondo le quali le notevoli indennità aggiuntive percepite nell’ultimo anno lavorativo sarebbero state versate in contanti dal Sindacato e, pertanto, non tracciabili. Al riguardo, non solo lo SNALS non ha una sua propria giacenza di cassa, ma una parte significativa delle presunte indennità aggiuntive sarebbe stata versata ai futuri pensionati in contanti e nel giorno festivo di ferragosto.

Pertanto, il GIP del Tribunale di Ragusa, Dott. Claudio Maggioni, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, Dott. Santo Fornasier, confermando l’impianto accusatorio e ravvisando l’esigenza cautelare, ha emesso un apposito decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente fino alla somma complessiva di euro 1.214.715,98, pari all’ammontare complessivo delle somme indebitamente percepite dagli ex insegnanti sino all’intervento dell’INPS che ha provveduto a sospendere immediatamente i pagamenti onde evitare un ulteriore aggravio all’Erario.

L’attività di servizio conclusa dalle Fiamme Gialle iblee testimonia la costante presenza della Guardia di Finanza, in sinergia con gli altri Enti preposti alla vigilanza, in un settore come quello della Spesa Pubblica Nazionale, particolarmente delicato e strategico per l’attuale assetto economico del Paese, a testimonianza della tangibile vicinanza ai cittadini che operano e vivono nella legalità e a contrasto di quei fenomeni illeciti, talvolta anche di natura culturale, che creano una pericolosa distorsione economica.

Tags: Guardia di Finanaza Comando Provinciale di Ragusa
Previous Post

Servizi e controlli della Polizia Stradale di Ragusa e di Vittoria nel periodo di ferragosto

Next Post

Maxirissa tra rumeni a Ispica, 7 arrestati dai Carabinieri

Redazione

Related Posts

La Guardia di Finanza sequestra 4 videopoker a Marina di Ragusa

La Guardia di Finanza sequestra 4 videopoker a Marina di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa, in stretta sinergia con gli operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,...

Operazione “House For Rent” della Guardia di Finanza, affitti in nero a Vittoria

Operazione “House For Rent” della Guardia di Finanza, affitti in nero a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell'ambito delle attività svolte in materia economico-finanziaria a contrasto dell'evasione fiscale, hanno recentemente...

Next Post
Maxirissa tra rumeni a Ispica, 7 arrestati dai Carabinieri

Maxirissa tra rumeni a Ispica, 7 arrestati dai Carabinieri

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

15 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

15 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

16 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

16 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}