• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Si aprono i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Si aprono i solenni festeggiamenti in onore del Santo Patrono della Città e della Diocesi
Share on FacebookShare on Twitter

La traslazione del simulacro nel transetto della Cattedrale è uno dei momenti centrali della giornata di apertura dei solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa.
Domenica 19 agosto saranno le campane della Cattedrale ad annunciare, alle 18, che si sta avvicinando il momento tanto atteso.
Il programma della giornata prevede anche la consegna della maglietta ai nuovi portatori del fercolo di San Giovanni, al termine della messa delle 19.30 (le altre messe della giornata alle 9, alle 10.30 e alle 12).
Nelle intenzioni delle sante messe si pregherà per le vittime della tragedia di Genova.
Al termine della messa, alle 20.30, come da tradizione, sarà aperta la nicchia di San Giovanni Battista e, dopo un momento di preghiera, il venerato simulacro del Santo Patrono sarà traslato nel braccio sinistro del transetto, per la venerazione dei fedeli.
Da lunedì 20 avrà poi inizio il solenne novenario che sarà scandito dalle sante messe (alle 9 e alle 19) e dalla recita del Rosario (alle 18.15) con i canti eseguiti dai solisti della corale polifonica ‘‘San Giovanni Battista’’ con il maestro Giovanni Arestia all’organo.
Il programma completo dei festeggiamenti è disponibile online sul sito cattedrale-sangiovanni.it.
Sullo stesso sito, nonché sulla pagina Facebook ‘‘Cattedrale San Giovanni Battista – Ragusa” sarà possibile seguire in diretta streaming il solenne novenario e tutte le celebrazioni.

Tags: San Giovanni Battista Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa
Previous Post

Modica, effettuati controlli con l’etilometro nelle zone della movida

Next Post

Annullate, a Ragusa. tutte le manifestazioni ludico-ricreative di sabato 18 agosto, per la giornata di lutto nazionale

Redazione

Related Posts

S.E. il Vescovo, mons Cuttitta, ha presentato il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

S.E. il Vescovo, mons Cuttitta, ha presentato il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Nel solco di una consolidata tradizione, appena conclusi i festeggiamenti per la Natività di San Giovanni Battista, la Cattedrale, il...

Next Post
Annullate, a Ragusa. tutte le manifestazioni ludico-ricreative di sabato 18 agosto, per la giornata di lutto nazionale

Annullate, a Ragusa. tutte le manifestazioni ludico-ricreative di sabato 18 agosto, per la giornata di lutto nazionale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

10 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

11 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In