• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Dicembre 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ancora lavori alla base MUOS di Niscemi, contrari i Comitati NO MUOS

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ancora lavori alla base MUOS di Niscemi, contrari i Comitati NO MUOS
Share on FacebookShare on Twitter

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Gruppo comunicazione Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS:

Avremmo potuto credere che la storia insegnasse qualcosa ai nostri politici e amministratori, che non avremmo più dovuto assistere a nuove richieste di lavori all’interno della base Muos di Niscemi (che è parte della Sughereta di Niscemi, area SIC inserita nella Rete Natura 2000) per fare ancora favori alla marina statunitense; avremmo potuto pensare che gli amministratori locali si sarebbero potuti comportare con trasparenza informando i cittadini e i comitati.
Invece cosa sta accadendo?
Siamo recentemente venuti a conoscenza di una nuova richiesta di autorizzazioni da parte della marina USA tramite il Ministero della Difesa italiano, per la realizzazione di manutenzione straordinaria dentro la base. La richiesta, avanzata nel maggio scorso, è stata inoltrata agli uffici della Regione Siciliana e al Comune di Niscemi per le rispettive competenze.
Esattamente come 11 anni fa, quando il Ministero della Difesa (italiano) inoltrò le richieste di autorizzazione delle parabole Muos alla Regione Siciliana e al Comune di Niscemi.
Ed esattamente come allora i cittadini non sono stati informati dei progetti presentati.
Un salto nel passato che riporta direttamente al 2008 quando si scoprì dell’intento di installare il MUOS solo in seguito a insistenti pressioni.
I nuovi lavori riguarderanno il rifacimento di alcune tratte interne alla base, il consolidamento di un’antenna e la messa in sicurezza di un’area a rischio frana.
Ricadono in zona A, in un’area di inedificabilità assoluta, tutelata da vincoli paesaggistici e ambientali tali che passare una notte a bivacco sotto un albero o piantare un palo di legno sul terreno — anche di proprietà — può costare una denuncia.
Sono invece previsti l’apertura di nuovi cantieri, passaggio di mezzi pesanti, nuovo inquinamento acustico e operazioni che alterano la flora e disturbano fauna e avifauna oltre che divenire ancor più nocivi per chiunque abiti nel raggio di 180 km dalla base.
L’amministrazione comunale di Niscemi, attuale Sindaco Conti, che ricordiamo aver sostenuto di essere No Muos a parole, non solo pare non abbia informato nessuno, ma non ha nemmeno mai risposto alla nostra richiesta di accesso agli atti inoltrata e protocollata ormai più di 15 giorni fa.
Se la richiesta, inoltrata a Maggio, è ascrivibile infatti al governo Gentiloni (Ministro della difesa Roberta Pinotti – PD) l’inquietante silenzio dal Comune di Niscemi ha i colori del Centrodestra.
La Regione Sicilia, guidata da Nello Musumeci, sarà chiamata ad autorizzare il cantiere e i lavori in progetto.
Nonostante le richieste autorizzative siano partite dal precedente governo a guida PD, a pochi giorni dalla scadenza del proprio mandato, attualmente il ministero proponente (Ministero della Difesa) è retto da Elisabetta Trenta, in quota M5S.
Ancora nessuna parola è stata spesa dal partito di Di Maio sul Muos, nonostante le promesse gridate in campagna elettorale di smantellamento immediato delle parabole e della base tutta.
Dopo i recenti voltafaccia del governo nei confronti dei movimenti No Tav e No Tap, il Ministero della Difesa italiano ancora una volta ha accettato la servitù militare senza battere ciglio e il gruppo politico di turno al potere ha usato le speranze No Muos dei cittadini siciliani per accaparrarsi voti.
Per noi quello che verrà fatto passare come semplice “consolidamento dell’esistente” ha la stessa gravità di quello che era stato fatto passare come “ammodernamento del sistema esistente”: di lavori che consolidano o migliorano la base militare non ne vogliamo e non ne abbiamo mai avuto bisogno.

L’unica manutenzione ordinaria e straordinaria che ci interessa è quella che progetta lo smantellamento delle antenne e di tutte la base.
Come insegnano anni di attivismo No Muos, per far contento l’alleato americano niente è impossibile. Al di là della legge, del diritto e del buon senso.
Per questo sarà compito dei comitati, del movimento e dei cittadini vigilare e fare pressione. Ancora una volta difendiamo la nostra terra da chi ne vuole fare deserto e arma da guerra. Consapevoli, appunto, che nulla è impossibile anche per quanto ci riguarda.
No al consolidamento delle guerre, sì allo smantellamento della base Muos e di tutte le basi militari.

Gruppo comunicazione
Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS

Tags: Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS
Previous Post

A Punta Braccetto il “Camarina Film Festival”

Next Post

Turismo, da sempre palestra di retorica

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Turismo, da sempre palestra di retorica

Turismo, da sempre palestra di retorica

Consigliati

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

2 giorni ago
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

2 giorni ago
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

2 giorni ago
“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

“Èidola, tra memoria e oblio”: a palazzo Cosentini la mostra di Milena Nicosia

3 giorni ago
Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

Spaccio: arrestato a Ragusa per cocaina e hashish

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

Santa C. Camerina: Carabinieri denunciano tre persone per rissa

7 Dicembre 2023
“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

“Astroassaggio chiaramontano”: l’8 dicembre, un evento da non perdere

6 Dicembre 2023
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: Carabinieri arrestano per tentato omicidio presunto accoltellatore del 1 Dicembre

7 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}