• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Agosto 9, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Salvatore Quasimodo ricordato a 117 anni dalla nascita

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Salvatore Quasimodo ricordato a 117 anni dalla nascita
Share on FacebookShare on Twitter

Il 117mo anniversario della nascita di Salvatore Quasimodo è stato ricordato presso il Museo casa natale di via Posterla.
Un improvviso acquazzone non ha impedito lo svolgimento del programma che ha visto la posa di una corona di alloro sotto la targa apposta ai piedi della casa natale del Nobel nato a Modica alla presenza dell’assessore alla Cultura Maria Monisteri, del direttore del Polo museale, Giovanni Di Stefano, del presidente del Caffè letterario “Quasimodo”, Domenico Pisana, e delle componenti dell’associazione Proserpina, che gestisce il museo dal 2016.
La presidente Marinella Ruffino ha dato il benvenuto agli ospiti ed ai presenti nello studio dove si è tenuta la cerimonia ed ha poi presentato Danilo Ruocco.
Il giornalista-scrittore ha tenuto la conferenza su “1959 Salvatore Quasimodo vince il Premio Nobel” . Il relatore, storico del Teatro e dello Spettacolo, ha ripercorso le varie fasi che portarono, nel dicembre del 1959, all’assegnazione del Nobel a Quasimodo, alla luce di inedite testimonianze e degli articoli di stampa del tempo che evidenziavano alcune resistenze del mondo culturale italiano per il riconoscimento degli Accademici di Svezia al poeta modicano.
Una vicenda che negli anni ha perso man mano consistenza e che oggi vede, invece, riconosciuto il ruolo e la validità del messaggio poetico e letterario di Salvatore Quasimodo.
L’ensemble di Gesuele Sciacca, (chitarra, violino e voce) ha poi eseguito alcune “poesie cantate”, inframmezzate dalla lettura di alcune liriche da parte di rappresentanti del Caffè letterario “Quasimodo” che hanno arricchito la serata.
Soddisfatta l’assessore alla Cultura Maria Monisteri: “E’ stata una manifestazione di alto spessore culturale che ha reso il giusto onore al nostro concittadino. Siamo impegnati come amministrazione a promuovere il messaggio e l’opera di Salvatore Quasimodo grazie anche alla collaborazione delle associazioni culturali della città attivamente impegnate in questo senso”.

Tags: Anniversario nascita Salvatore Quasimodo
Previous Post

“DONNAFUGATA FILM FESTIVAL”, decima edizione con grande pubblico, grandi ospiti e grandi appuntamenti

Next Post

La ‘messa a punto’ per la 61a edizione della Monti Iblei

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La ‘messa a punto’ per la 61a edizione della Monti Iblei

La ‘messa a punto’ per la 61a edizione della Monti Iblei

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

13 ore ago
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

17 ore ago
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

17 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

3 giorni ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: un decesso in provincia. I dati dell’ 8 agosto

8 Agosto 2022
Ragusa, Elezioni Europee 2014: alle ore 12 affluenza alle urne pari al 9,79%

Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

8 Agosto 2022
Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

Nel vivo le celebrazioni per Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa

8 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In