• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»
Share on FacebookShare on Twitter

Il messaggio del Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa:

I festeggiamenti promossi dalla Diocesi e dalla Cattedrale in occasione della festa del Santo Patrono di Ragusa San Giovanni Battista, favoriranno ancora una volta l’immensa partecipazione dei cittadini che rinnoveranno con la loro presenza ai diversi momenti religiosi, la profonda devozione verso il Santo protettore della città.
Le funzioni religiose, la lunga processione che si snoderà per le principali vie di Ragusa con la partecipazione dello storico gruppo di portatori del fercolo su cui viene portato in processione il simulacro di San Giovanni Battista seguito dall’Arca Santa, vedrà la presenza di migliaia di fedeli, molti dei quali percorrono scalzi tutto il tragitto della processione, come segno di grande devozione al Santo.
È questo uno dei momenti molto significativi che conferma il grande sentimento di venerazione dei ragusani verso il Battista.
La festa patronale prevede anche numerosi eventi collaterali in cui si ripropongono appuntamenti legati alle tradizioni popolari come la “Fiera di San Giovanni” e gli intrattenimenti musicali.
Inoltre, le coloratissime luminarie che addobbano le vie del centro della città ed i fuochi pirotecnici che accoglieranno il Santo patrono al rientro in Cattedrale alla fine della processione, contribuiranno a creare un’atmosfera gioiosa che potremo vivere serenamente tutti insieme.

avv. Giuseppe Cassì
Sindaco di Ragusa

Tags: Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista
Previous Post

Ragusa rende omaggio al suo Patrono in un’autentica esplosione di religiosità popolare

Next Post

Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

Redazione

Related Posts

Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Pubblichiamo il saluto di accoglienza rivolto a San Giovanni Battista, Santo Protettore della città, e ai fedeli in processione, all’arrivo...

Ragusa rende omaggio al suo Patrono in un’autentica esplosione di religiosità popolare

Ragusa rende omaggio al suo Patrono in un’autentica esplosione di religiosità popolare

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La solenne processione del simulacro di San Giovanni Battista rappresenta il momento culminante dei festeggiamenti in onore del patrono. La...

S.E. il Vescovo, Mons. Carmelo Cuttitta: «Ritroviamo la fraternità delle nostre relazioni»

S.E. il Vescovo, Mons. Carmelo Cuttitta: «Ritroviamo la fraternità delle nostre relazioni»

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il messaggio di S.E. il Vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, in occasione dei festeggiamenti in onore di...

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

C’è spazio anche per la solidarietà nei festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista che culminano mercoledì 29 con...

San Giovanni Battista in processione a Ragusa Ibla

San Giovanni Battista in processione a Ragusa Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Domani, lunedì 27 agosto, intorno alle ore 17.30, il simulacro di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della...

Il benvenuto della comunità di Ibla a San Giovanni Battista

Il benvenuto della comunità di Ibla a San Giovanni Battista

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le associazioni e tutti i portatori di San Giorgio Martire, il comitato dei festeggiamenti di Ibla, insieme al parroco don...

Next Post
Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In