• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato esegue misura cautelare a carico di uno stalker ragusano
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha eseguito la misura cautelare del divieto di avvicinamento a carico di un ragusano di 45 anni indagato per i reati di atti persecutori, percosse, ingiurie e minacce, ai danni di una giovane ventenne.
La ragazza frequentava un giovane poco più grande di lei con il quale si era fidanzata, ma poi il rapporto si deteriorava e si lasciavano. Tra i due, nell’ultimo periodo di fidanzamento, si insinuava un uomo molto più grande di lei che avrebbe potuto farle da padre ed invece ha approfittato della situazione iniziando una breve relazione affettiva.
Il fare violento subito manifestatosi ha fatto determinare la ragazza ad allontanarlo ma lui non voleva sentirne ragioni e la costringeva con minacce ripetute ed in alcuni case percosse e lesioni a rimanere accanto a lui.
In una occasione a Marina di Ragusa, l’ex fidanzato di lei era stato anche minacciato di non avvicinarsi più alla giovane ragazza e per questo il giovane lo aveva denunciato, riferendo del pericolo che correva la sua ex ragazza.
L’uomo, nonostante la sua età ed il grado di maturità che in teoria avrebbe dovuto avere, non ha desistito dal continuare a perseguitare la ragazza, mettendo in atto il solito copione degli stalker: minacce, lesioni, percosse, richieste di incontri con banali scuse e numerosissimi messaggi a mezzo whatsapp.
La ragazza chiedeva ripetutamente di poter avere solo un rapporto di amicizia collegato alla comune passione per gli sport acquatici ma lui niente, lei doveva stare con lui.
In più di un’occasione, anche se la vittima non rispondeva immediatamente al telefono, riceveva minacce di morte o ancora di dimostrazione tipica del “tu non sai chi sono io e cosa posso fare”. L’uomo, accecato dalla gelosia e dal sentire la ragazza come fosse una “sua cosa”, minacciava di morte anche i genitori di lei.
In una prima fase la vittima mentiva anche alla sezione specializzata della Squadra Mobile che tratta quotidianamente reati contro la persona ed in particolare gli atti persecutori, il c.d. stalking. Nonostante fosse evidente che la giovane vittima stesse “coprendo” l’autore dei reati ai suoi danni, a nulla sono valsi gli aiuti offerti dagli investigatori della Polizia di Stato.
Dopo qualche settimana, proprio la ragazza, che inizialmente aveva mentito per paura, si determinava a denunciare il suo aggressore. Lui l’aveva convinta ad avere un ulteriore incontro a Marina di Ragusa per la restituzione di attrezzatura sportiva ma aveva nuovamente picchiato la donna, tirandole i capelli e scaraventandola a terra.
La ragazza quindi veniva invitata nuovamente a recarsi presso gli uffici della Squadra Mobile dove raccontava tutto quello che aveva subito sin dall’inizio della relazione interpersonale ed in particolare nel mese di luglio.
Dopo la denuncia e l’escussione di alcuni testimoni, la Squadra Mobile ha fornito le fonti di prova, raccolte durante le indagini, alla Procura della Repubblica di Ragusa che ha richiesto d’urgenza la misura cautelare del divieto di avvicinamento, ottenendola dal Giudice per le Indagini Preliminari.
L’indagato è stato subito convocato negli uffici della Polizia di Stato, dove gli è stata notificata la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla vittima ed ai luoghi da questa frequentati.
“La Polizia di Stato di Ragusa invita tutti coloro che sono vittime di reati a rappresentare le proprie esigenze alla Squadra Mobile per poter iniziare un percorso idoneo alla risoluzione dei problemi. Nei casi di stalking, purtroppo esiste una recidiva costante da parte degli autori del reato e spesso le promesse non vengono mai mantenute: <>.
Solo un’incisiva determinazione da parte del Questore – Autorità di Pubblica Sicurezza – con ammonimento o con l’applicazione di una misura cautelare da parte dell’Autorità Giudiziaria, è possibile porre fine a delle condotte persecutorie particolarmente gravi per chi le subisce”.

Tags: Polizia di Stato - Squadra Mobile Questura di Ragusa
Previous Post

Il consigliere Vitale favorevole a ipotesi di abbassare la TARI, ma dopo le opportune verifiche

Next Post

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Redazione

Related Posts

Fermo intero equipaggio di un barcone carico di migranti sbarcati a Pozzallo

Fermo intero equipaggio di un barcone carico di migranti sbarcati a Pozzallo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Comandante e 10 membri dell’equipaggio, dotati di navigatore satellitare e bussola, hanno favorito l’immigrazione di 447 migranti.Il capitano era già...

La Polizia di Stato effettua controlli in due sale giochi di Ragusa

La Polizia di Stato effettua controlli in due sale giochi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Squadra Mobile di Ragusa ha ultimato l’operazione “Alto Impatto” dopo decine di controlli in provincia di Ragusa, unitamente ai...

Doppio sbarco a Pozzallo, sabato 9 giugno

Doppio sbarco a Pozzallo, sabato 9 giugno

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia a seguito dello sbarco di ieri, savbato 9 giugno, ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di:...

La Polizia individua scafista costretto dai libici a condurre il gommone

La Polizia individua scafista costretto dai libici a condurre il gommone

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Tutti i migranti hanno riferito che un libico li ha condotti poco fuori le coste di Tripoli e poi ha...

La Polizia ferma due scafisti tunisini

La Polizia ferma due scafisti tunisini

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

15 i fermati nel 2018; 112 i fermati nel 2017 (7 minori); 200 i fermati del 2016 (29 minori). Nel...

La Polizia di Stato arresta a Ispica spacciatore nigeriano richiedente asilo politico.

La Polizia di Stato arresta a Ispica spacciatore nigeriano richiedente asilo politico.

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile – arresta BALOGUN Razaq nato in Nigeria il 20.08.1994 residente ad Ispica presso...

Next Post
Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}