• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato, volanti in azione in tutta la provincia

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato, volanti in azione in tutta la provincia
Share on FacebookShare on Twitter

Nel periodo estivo si acuisce il fenomeno dei furti in appartamento, specie nelle città, che si spopolano, e si ripropone l’esigenza di una forte azione di contrasto, intensificando i servizi di prevenzione e repressione.
Al fine di contrastare in particolare i furti in abitazione la Polizia di Stato ha pianificato l’operazione ad alto impatto “Estate Sicura”, coordinata dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine.
L’operazione che ha avuto avvio all’inizio di luglio in 20 città e proseguirà sino a settembre con altre operazioni che coinvolgeranno tutte le città italiane.
Nella scorsa settimana l’operazione ha riguardato diversi capoluoghi di provincia tra cui anche Ragusa.
L’azione di “Estate Sicura” ha visto l’impiego totale di 615 equipaggi, pari a 1362 poliziotti che hanno controllato quasi 33 mila veicoli, sequestrandone 30 ed elevando 241 sanzioni al codice della strada.
Delle quasi settemila persone controllate, di cui più di mille con precedenti penali, ne sono state arrestate sei e denunciate 54. Durante i controlli sono stati sequestrati anche più di due chili di sostanze stupefacenti.
Nella provincia di Ragusa i servizi ad alto impatto, coordinati dall’Ufficio Prevenzione Generale della Questura, hanno visto l’impiego totale di 27 pattuglie e 70 poliziotti tra cui anche personale del Reparto Prevenzione Crimine di Catania.
L’azione di prevenzione e contrasto a largo raggio ha riguardato la città di Ragusa, Vittoria, Modica e Comiso, nonché le principali località della riviera, ed è stata finalizzata alla lotta dei reati di tipo predatorio con particolare attenzione ai furti in abitazione.
In totale sono stati sottoposti a controllo 4461 veicoli, utilizzando anche sistemi automatici di lettura targhe. Sono state elevate 25 sanzioni al codice della strada e sottoposte a sequestro 5 auto e 1 motociclo, risultati privi della prescritta copertura assicurativa.
Quasi 400 le persone sottoposte ad identificazione e controllo tra cui un centinaio di soggetti con pregiudizi penali. Durante le operazioni sono state effettuate 6 perquisizioni sul posto finalizzate alla ricerca di armi e strumenti di effrazione. Rinvenuta anche una quantità di hashish che ha determinato la segnalazione presso la locale Prefettura, come assuntore di un giovane ragusano.
I servizi effettuati con numerosi posti di blocco nelle principali arterie stradali che collegano anche le altre province limitrofe, e contemporanea vigilanza a tappeto delle zone residenziali ha permesso di sventare un furto in un’abitazione e di recuperare la refurtiva composta da tre televisori di ultima generazione. L’azione tempestiva delle Volanti, infatti, ha messo in fuga i ladri che, ormai braccati hanno preferito disfarsi di quanto poco priva trafugato da una privata abitazione. I legittimi proprietari, rintracciati, sono rientrati immediatamente in possesso dei loro beni.
Importante anche l’azione di contrasto dei furti in zona rurale. Durante il pattugliamento e stata fermata un’autovettura che trasportava circa 100 kg di carrube. All’alt intimato dagli uomini delle Volante l’autista non ha saputo giustificare il possesso dei sacchi stracolmi di carrube, al momento in fase di raccolte in molti campi della zona. L’uomo ormai scoperto non ha potuto fare altro che ammettere di aver raccolto senza autorizzazione i frutti, da una campagna della zona. L’uomo è stato deferito alla locale Procura della Repubblica per furto aggravato.
La prevenzione e repressione dei reati e soprattutto dei furti proseguirà nei prossimi giorni con riguardo sia alle zone residenziali delle città che nella periferia rurale.

Tags: Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato
Previous Post

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Next Post

Per la Passalacqua, voglia comune di ricominciare, che coinvolge dirigenza, tecnici, atlete e tifosi

Redazione

Related Posts

Centinaia di controlli e una donna arrestata per furto. Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato

Centinaia di controlli e una donna arrestata per furto. Operazione Estate Sicura della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Con la partenza dell’estate la Polizia di Stato intensifica l’attività di prevenzione attuata con l’impiego di ulteriori pattuglie in servizio...

Next Post
Per la Passalacqua, voglia comune di ricominciare, che coinvolge dirigenza, tecnici, atlete e tifosi

Per la Passalacqua, voglia comune di ricominciare, che coinvolge dirigenza, tecnici, atlete e tifosi

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

8 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In