• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’ ‘Edipo re’ di Sofocle ha chiuso l’edizione 2018 di “Palchi DiVersi Estate”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
L’ ‘Edipo re’ di Sofocle ha chiuso l’edizione 2018 di “Palchi DiVersi Estate”
Share on FacebookShare on Twitter

Con la quinta replica ed altrettanti sold-out della rappresentazione dell’opera teatrale “Edipo Re”, si è conclusa l’edizione 2018 di “Palchi Diversi Estate al Castello di Donnafugata” promossa ed organizzata come dalla Compagnia G.o.D.o.T.
Un’eccellenza artistico-culturale della nostra città che, ormai, da diversi anni, in estate, sposta il suo palcoscenico all’interno del giardino del Castello di Donnafugata e più esattamente sulla suggestiva scalinata. L’edizione di quest’anno ha visto la rappresentazione, dal 25 al 29 luglio, dell’opera di Federico Garcìa Lorca “La Casa di Bernalda Alba” e successivamente, dal 22 al 26 agosto la rappresentazione dell’opera di Sofocle nella traduzione originale di Maria Greco.
Dieci serate in cui il Castello di Donnafugata è ritornato ad essere punto di incontro e di spettacolo, straordinaria cornice scenografica in cui gli attori sembrano ancor più immedesimati nei personaggi sui gradini incastonati tra la facciata del castello e circondati dai ficus centenari.
Le rappresentazioni di “Edipo Re”, hanno sancito il successo di questa formula che lega il teatro ad uno dei monumenti più spettacolari della provincia, riuscendo a coinvolgere anche numerosi turisti.
Straordinario Vittorio Bonaccorso, regista e protagonista, che con un’interpretazione appassionata del tiranno di Tebe scopre di essere l’assassino di suo padre Laio e figlio-marito di Giocasta, interpretata con infinita sensibilità dalla bravissima Federica Bisegna.
Un Edipo dubbioso, a volte incosciente, ma che prende atto della dualità dei suoi comportamenti, con una messa in scena che ne esalta la modernità affiancando a quel ruolo dell’antico personaggio di Sofocle, l’accurata ricerca del senso di protagonismo dell’era moderna.
Ai due ormai conosciutissimi attori e direttori della stessa Compagnia G.o.D.o.T. si sono affiancati i loro talentuosi attori e allievi, a testimonianza della bontà del lavoro che si sta portando avanti ormai da parecchi anni con la scuola di teatro e i vari laboratori.
Nel cast della rappresentazione teatrale c’erano Giuseppe Arezzi, Giuseppe Arrabito, Emma Bracchitta, Rossella Colucci, Benedetta D’Amato, Andrea Di Martino, Angelo Lo Destro, Benedetta Mendola, Francesco Piccitto e Lorenzo Pluchino.
In scena anche Beatrice Bracchitta, Claudia Campo, Flavia Iurato, Marta Iurato, Luca Lo Destro, Giulia Massari, Anna Pacini, Sofia Pacini, Antonello Pelligra, Federica Salonia e Piera Sittinieri.
Da sottolineare l’ottima interpretazione di Giuseppe Arezzi in un commovente Corifeo ma anche il suo intervento in alcune delle parti cantate insieme al coro, con la musica scritta dal maestro Pietro Cavalieri.
E a proposito di musica, le scelte musicali sono del regista Bonaccorso che ha voluto sottolineare con bravi ben selezionati alcuni dei momenti più intensi della rappresentazione teatrale.
Splendide le luci, curate da Andrea Iozzia, durante tutte le rappresentazioni e che raggiungono il loro apice nel rosso intenso del sangue che avvolge tutti i protagonisti al termine di “Edipo Re”.
Silenzio magico tra il pubblico e lunghissimi applausi a conferma dell’attenzione e dell’apprezzamento ottenuto in queste splendide serate di cultura e teatro che hanno poi avuto un seguito anche sui social con vere e proprie recensioni da parte degli spettatori, un protagonismo attivo che testimonia la bontà del lavoro svolto ma che al tempo stesso sorprende perché “trasferisce” il teatro, l’opera teatrale, la sua interpretazione, anche nel mondo virtuale. E, di certo, non è per nulla scontato.
La Compagna G.o.D.o.T. si prepara adesso alla stagione invernale ma anche alla prossima presentazione del progetto “Donnafugata” che riguarderà il castello con l’obiettivo di renderlo fucina creativa.

Tags: “Edipo Re”PALCHI DIVERSI ESTATE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA
Previous Post

Al MET di Marina di Ragusa, chiude, con successo, la settima edizione dell’URBAN ART MEETING

Next Post

Si profilano soluzioni alternative per la gestione dell’aeroporto di Comiso

Redazione

Related Posts

Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata

Palchi DiVersi Estate al Castello di Donnafugata

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa è lieta di comunicare il ritorno di PALCHI DIVERSI ESTATE AL CASTELLO DI DONNAFUGATA, per...

Next Post
Si profilano soluzioni alternative per la gestione dell’aeroporto di Comiso

Si profilano soluzioni alternative per la gestione dell’aeroporto di Comiso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

10 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

12 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

17 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

18 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In