• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Mons. Cuttitta: “Una Festa per consolidare il rapporto fra la comunità cristiana e la città”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Mons. Cuttitta: “Una Festa per consolidare il rapporto fra la comunità cristiana e la città”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una festa che, come ha detto il vescovo monsignor Carmelo Cuttitta, «consolida il rapporto tra la comunità cristiana e la città tutta». I festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista sono andati in archivio da poche ore ma nella città resta l’eco di giornate intense, vissute nel segno della fede e della tradizione, che hanno esaltato la religiosità popolare e rafforzato il senso di identità ragusana.

Nella memoria non resterà soltanto l’immagine del ritorno del simulacro di San Giovanni a Ibla dopo 18 anni, ma tanti momenti che hanno scandito i giorni di preparazione alla festa e la solennità del Patrono.
La partecipazione di migliaia di fedeli con il cero in mano alla processione, la moltitudine di persone che hanno assistito dalle strade e dai balconi al passaggio del simulacro, l’affettuosa accoglienza che le comunità dell’Angelo Custode, dell’Ecce Homo e di San Francesco di Paola hanno riservato al Patrono, la Cattedrale piena durante tutte le sante messe della giornata.
La processione si è snodata all’insegna dell’ordine e della sicurezza e, considerata l’imponenza della partecipazione, si tratta di particolari che non possono essere acquisiti come scontati e che vanno ascritti alla grande attenzione con il quale il rito è stato preparato dal parroco don Giuseppe Burrafato, dal comitato e dal gruppo dei portatori.
Fondamentale anche l’apporto delle forze dell’ordine e di quanti (Associazione nazionale Polizia di Stato, Rangers Trinacria, FseScout d’Europa, RG 107 Protezione civile Gruppo di Vittoria, Protezione civile comunale Gruppo di Ragusa) si sono spesi lungo l’itinerario toccato dalla processione.

Anche le manifestazioni collaterali (come il concerto dell’orchestra ‘’San Giorgio Città di Ragusa’’ e lo spettacolo pirotecnico) hanno riscontrato il successo che gli organizzatori si attendevano. In tanti, anche nel giorno successivo alla festività del Martirio del Santo, si recati in Cattedrale per accendere un cero e per affidare una preghiera a San Giovanni, il cui simulacro rimarrà ancora qualche giorno nel transetto per la venerazione dei fedeli.
Sino al 2 settembre si potranno anche visitare le quattro mostre allestite nel polo culturale di Palazzo Garofalo.

La festa va quindi in archivio, restano le parole su cui il vescovo ha invitato tutti a meditare.
«Celebrare il martirio di San Giovanni Battista – ha scandito durante l’omelia – significa non scendere a compromessi con l’amore di Cristo, con la sua parola di verità. E la verità – ha sottolineato monsignor Cuttitta – è verità e va detta senza compromessi».
E al rientro del simulacro in cattedrale dopo la processione, il vescovo ha anche invitato la Chiesa di Ragusa a «una rinnovata attenzione verso tutti» perché «la crisi economica, il degrado morale, il disgregarsi del tessuto sociale, l’emergenza educativa ci interpellano seriamente».
Per questo, indicando l’esempio di San Giovanni Battista, ha chiesto all’intera Chiesa di Ragusa di «accompagnare» l’annuncio del Vangelo con la «testimonianza di vita».

( a cura dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ragusa)

Tags: Chiusura Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Redazione

Next Post
Il Ragusa batte il Frigintini e mette un’ipoteca sul passaggio di turno, in Coppa

Il Ragusa batte il Frigintini e mette un’ipoteca sul passaggio di turno, in Coppa

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Decreto legge fiscale approvato, l’analisi di Anc Ragusa

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica