• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

‘Melodica’ vuole promuovere la diffusione della musica classica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
‘Melodica’ vuole promuovere la diffusione della musica classica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sedici concerti a partire dal 13 ottobre, meno di 4 euro per un concerto di musica classica con artisti di fama nazionale e internazionale.
A Ragusa è possibile assistere e partecipare pagando un ticket più che politico grazie al progetto di diffusione culturale promosso dall’associazione musicale “Melodica” che organizza l’omonima stagione concertistica internazionale giunta alla 24esima edizione con la direzione artistica di Diana Nocchiero.
Da lunedì prossimo 10 settembre parte la nuova campagna abbonamenti per i 16 concerti che si svolgeranno da ottobre a maggio con la presenza di artisti di primo piano nel campo della musica classica e con il sostegno del Comune di Ragusa e di sponsor privati.
Una mission, quella dell’associazione Melodica, che continua a coinvolgere anche i giovani per avvicinarli al mondo della musica classica, insieme ad un pubblico di affezionati ma anche esperti che hanno trovato nella stagione concertistica “Melodica” un punto di riferimento per l’ascolto della musica di qualità. L’abbonamento per tutti i 16 concerti viene ancora una volta proposto ad un costo bassissimo, appena 60 euro, con la possibilità di scegliere anche il posto su pianta.
Se invece si intende acquistare il biglietto del singolo concerto, il costo è di 10 euro (tranne per il concerto d’apertura del 13 ottobre il cui costo è di 15 euro) ma per i giovani studenti fino a 25 anni il biglietto costa 5 euro.
Lunedì la campagna abbonamenti inizierà presso la libreria Ubik di via Plebiscito a Ragusa (lun-mec-ven dalle 9,30 alle 11,30 e mar-gio-ven dalle 16,30 alle 17,30) oppure è possibile acquistare l’abbonamento a partire dalle ore 19 presso il botteghino del Teatro Don Bosco lo stesso giorno dei concerti.
Variegato anche quest’anno il programma della stagione concertistica internazionale che inizia il 13 ottobre con il primo appuntamento del tutto particolare: la commedia teatrale “Fuente Ovejuna” in flamenco di Lope de Vega.
La stagione concertistica “Melodica” ha già pronte tante altre sorprese per il suo pubblico.
Per esempio, Il 27 ottobre l’Opera Lirica “Il Gioco del Quadriglio “con orchestra e cantanti, mentre il 3 novembre “Rapsodia in Blu” al pianoforte.
Notte lirica il 17 novembre, l’1° dicembre “Passione francese” con vìolino e pianoforte.
Concerto Orchestrale con “Magica Orchestra” il 9 dicembre mentre “FisArmonicando” con un eccezionale duo di fisarmoniche farà proseguire la stagione concertistica nel nuovo anno.
Il 26 gennaio “Sogno Romantico” (tromba e pianoforte) e mentre il 9 febbraio sarà di scena il Gran Concerto Corale.
Il 23 febbraio un grande duo pianistico darà spazio al virtuosismo al pianoforte a quattro mani.
Ancora pianoforte con “Ragusa vs Ragusa” il 9 marzo mentre il 30 marzo “Salotto Lirico”(soprano e pianoforte).
Il 13 aprile sarà la volta di “Fantasia Italiana” (flauto e pianoforte), il 27 aprile di scena “Saxofonando” (sassofono e pianoforte, prima dell’accostamento violino e chitarra, il 4 maggio.
Conclusione il 18 maggio con lo spettacolo “Rosso Tango”.
Per informazioni è possibile contattare il 333 4326158 e il sito www.melodicaweb.it

Tags: Diana Nocchiero Direttore Artistico "Melodica"Melodica stagione 2018-2019

Redazione

Next Post
Si verificano le nostre previsioni: a Ragusa opposizioni all’attacco con segnalazioni sulle maggiori criticità

Si verificano le nostre previsioni: a Ragusa opposizioni all’attacco con segnalazioni sulle maggiori criticità

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

Ragusa, ecco cosa c’è dietro la produzione del cosacavaddu ibleo

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica