• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

L’ASP di Ragusa in linea con le disposizioni sui vaccini dell’assessorato alla salute

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
L’ASP di Ragusa in linea con le disposizioni sui vaccini dell’assessorato alla salute
Share on FacebookShare on Twitter

L’Azienda Sanitaria di Ragusa è pronta ad assicurare il fabbisogno dei vaccini in vista dell’apertura delle scuole per l’anno 2018/2019, così come richiesto dall’Assessorato Regionale alla Salute – Dipartimento Regionale per le Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – con nota, del 5 settembre u.s., contenente le “Disposizioni operative VACCINI –Anno Scolastico 2018-2019.

L’Asp di Ragusa, in merito agli adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative ed educative, come già sperimentato, positivamente, nello scorso anno scolastico, ha adottato la procedura semplificata, prevista dalla Circolare Ministeriale, inviando agli istituti scolastici i dati vaccinali dei soggetti che frequentano la scuola dell’obbligo e della prima infanzia.

Nel contempo, la Direzione strategica dell’Azienda, sempre in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione – Servizio di Epidemiologia –, ha incrementato le figure professionali da utilizzare, integrandole al restante personale impiegato nei Centri vaccinali, per garantire la normalizzazione dell’attività vaccinale, con l’assegnazione di quattro Assistenti sanitari, spalmati nei tre Distretti Sanitari, e due Dirigenti medici. Inoltre, sono state attivate apposite procedure per incarico a tempo determinato, per l’ulteriore reclutamento di un Assistente sanitario e per due Medici igienisti. È stato individuato, così come prevedono le disposizioni assessoriali, un Medico specializzando in Igiene.

Dal 1° settembre u.s., con i fondi residui del PSN – progetti di Piano Sanitario Nazionale – si è proceduto all’immissione in servizio di un Assistente sanitario ed è in itinere il reclutamento di un altro Assistente sanitario.

Infine, l’Asp ha invitato i Pediatri e i Medici di Medicina Generale a eseguire le vaccinazioni dei propri assistiti negli ambulatori.

Tags: Vaccinazioni
Previous Post

Il Ragusa calcio non va oltre il pari nel derby con il New Pozzallo

Next Post

Sicilia Digitale, tornano in Sicilia i server della Regione

Redazione

Related Posts

Secondo appuntamento vaccinazione nel DH Oncologico “Maria Paternò Arezzo”, l’ 11 dicembre 2021

Secondo appuntamento vaccinazione nel DH Oncologico “Maria Paternò Arezzo”, l’ 11 dicembre 2021

by Redazione
9 Dicembre 2021
0

L’Unità Operativa Oncologia Medica dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” – DH oncologico - ospiterà per la seconda volta, sabato 11 dicembre,...

Successo di vaccinazioni negli hub temporanei di Acate, Marina di Acate e Santa Croce

Successo di vaccinazioni negli hub temporanei di Acate, Marina di Acate e Santa Croce

by Redazione
11 Giugno 2021
0

Numeri importanti si registrano nelle giornate di vaccinazione organizzate nei punti vaccinali provvisori di Acate, Marina di Acate e Santa...

Vaccinazioni senza prenotazione in tutti gli hub della provincia di Ragusa. Ecco le categorie che hanno la precedenza

Vaccinazioni senza prenotazione in tutti gli hub della provincia di Ragusa. Ecco le categorie che hanno la precedenza

by Redazione
28 Aprile 2021
0

Vaccinazioni senza prenotazione in tutti gli hub della provincia di Ragusa: ex ospedale Civile – Ragusa; contrada Beneventano – Modica...

Apre l’hub a Modica: domani iniziano le vaccinazioni

Apre l’hub a Modica: domani iniziano le vaccinazioni

by Redazione
21 Aprile 2021
0

Apre i battenti giovedì mattina l’hub di Modica. Infatti, l’apertura era stata annunciata nei giorni scorsi dal sindaco di Modica...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Aperture straordinarie degli hub di Ragusa, Modica e Vittoria per le vaccinazioni

by Redazione
14 Aprile 2021
0

In linea con le disposizioni del Presidente della Regione che intende dare una sterzata alla campagna vaccinale, l’Asp di Ragusa...

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

Campagna di vaccinazione per ciechi e ipovedenti: come prenotarsi con l’UICI Ragusa

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

L’Uici di Ragusa comunica che l’ambulatorio oculistico sezionale per la prevenzione della cecità, nei nuovi locali di via Perlasca, sarà...

Next Post
Sicilia Digitale, tornano in Sicilia i server della Regione

Sicilia Digitale, tornano in Sicilia i server della Regione

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

45 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In