• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Nello Dipasquale a Ragusa con l’assessore regionale ai beni culturali

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Nello Dipasquale a Ragusa con l’assessore regionale ai beni culturali
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Parentesi ragusana per l’Assessore Regionale ai Beni Culturali Sebastiano Tusa. A fare gli onori di casa l’on.le Nello Dipasquale, segretario alla Presidenza dell’ARS, presenti il Sindaco di Ragusa, avv. Peppe Cassì e il Soprintendente, arch. Calogero Rizzuto.

L’occasione della visita in provincia, offerta dalla consegna di lavori per 12 milioni di euro, frutto anche dell’impegno del parlamentare ragusano che ha seguito l’iter dei finanziamenti.

Consegnati, dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Ragusa, i lavori per il progetto di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Parco Archeologico di Camarina, quello per la realizzazione e il ripristino dei sentieri del Parco Archeologico di Cava d’Ispica e i lavori per la valorizzazione e restauro della necropoli di Baravitalla a Modica.

Nello Dipasquale ha espresso la propria soddisfazione perché ha visto concretizzare i frutti di un lavoro che viene da lontano e per il quale lo stesso si è speso molto insieme a tutto il Partito Democratico che è stato protagonista assoluto di questi iter, sia con il Governo regionale guidato precedentemente da Rosario Crocetta che con i Governi nazionali di Renzi e Gentiloni dopo.
Un impegno che sta permettendo di far ricadere in provincia un totale di circa 12 milioni di euro derivanti dal PON Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 e che, oltre a essere finalizzati al recupero di importanti siti storici e culturali del nostro territorio, consentiranno pure di creare occupazione”.

Durante la giornata, la delegazione istituzionale ha effettuato un sopralluogo al Convento di Santa Maria del Gesù a Ragusa Ibla dove i lavori di recupero sono iniziati a luglio del 2016.
In questa occasione era presente anche il capogruppo del Partito Democratico al Comune di Ragusa, Mario Chiavola.

“Anche in questo caso posso dire di provare un certo orgoglio – ha detto Dipasquale – perché l’iter per il recupero del Convento del Gesù, da destinare a sede di un museo, è iniziato nel 2010 quando ero sindaco di Ragusa e da parlamentare regionale sono riuscito a farlo finanziare.
Un percorso non privo di intoppi e per il quale si è rischiato pure di perdere i fondi.
Dal sopralluogo di oggi, comunque, abbiamo potuto appurare che i lavori procedono bene e che la tabella di marcia per la consegna dell’opera prevede la conclusione dei lavori per i primi mesi del 2019 anche se ci sono dei ritardi per quanto riguarda i pagamenti alla ditta.
Ho colto l’occasione, quindi, per richiedere all’assessore Tusa di intervenire perché siano versate le spettanze che mancano in modo da impedire il rischio di blocco dei lavori”.

“Insomma – conclude il parlamentare ibleo – basterà avere solo un po’ di pazienza e attendere quindi la conclusione di questi lavori per consegnare alla pubblica fruizione strutture di grande valenza che potranno far accrescere la capacità attrattiva in termini culturali e turistici della nostra provincia”.

Tags: Assessore Regionale ai Beni Culturali Sebastiano TusaParco Archeologico di CamarinaSoprintendenza ai Beni Culturali di Ragusa

Redazione

Next Post
Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

Aeroporto di Comiso, ieri l'audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

Cronaca ed Attualità

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

12 Novembre 2025
Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

12 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giorgio Biazzo. Aveva 67 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giorgio Biazzo. Aveva 67 anni

12 Novembre 2025
Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

Sergio Inzerillo nuovo direttore regionale dei vigili del fuoco

12 Novembre 2025
Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

Comiso, auto in fiamme in via Generale Amato

12 Novembre 2025
ChocoModica rinviato in primavera

ChocoModica rinviato in primavera

12 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

Vittoria, i vandali deturpano il busto della fondatrice Colonna Henriquez

12 Novembre 2025
Ispica, sfiduciato il sindaco Leontini. Ora, però, ci sarà una sfilza di ricorsi

Ispica, sfiduciato il sindaco Leontini. Ora, però, ci sarà una sfilza di ricorsi

12 Novembre 2025
Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

Ragusa, acceso l’albero di Natale in piazza San Giovanni

12 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica