• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Aeroporto di Comiso, ieri l’audizione di Riggio alla Commissione Trasporti
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente dell’Enac Vito Riggio è stato audito, ieri, dalla IX Commissione Trasporti.
Tra i tanti temi affrontati in merito alla situazione aeroportuale italiana il focus è stato sugli aeroporti minori, specie quello di Comiso.
Di seguito le dichiarazioni della presidente della Commissione Affari Sociali, Marialucia Lorefice, e dell’on. Paolo Ficara membro della IX Commissione Trasporti, entrambi esponenti della Camera dei Deputati.

«La situazione generale delle infrastrutture negli Iblei è già in pessimo stato e priva, fino a Gela, di collegamenti autostradali.
A questo si aggiunge la preoccupazione delle casse dello scalo casmeneo, a rischio chiusura un giorno sì e l’altro pure.
Le perdite – evidenziano i deputati Lorefice e Ficara – si aggirerebbero intorno ai 2,5 milioni di euro e nessuno dei due principali soci, Comune di Comiso e Intersac, sarebbe in grado di coprirle.
Lo si sapeva già, ma a ulteriore conferma, ieri, sono arrivate le dichiarazioni del presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Enac, Vito Riggio, audito presso la IX Commissione Trasporti.
Riggio ha, infatti, sottolineato che le casse dello scalo sono tenute sotto stretto controllo dall’Enac cui compete la vigilanza e la sicurezza dello scalo. Se non ci sono soldi in cassa, va da sé, non possono essere garantite eventuali emergenze. Al momento però da questo punto di vista la situazione, a dire di Riggio, è sotto controllo».

«Negli anni – sottolinea l’on. Lorefice – sono state fatte tante promesse e anche tante scelte sbagliate ma adesso non è certo il momento delle recriminazioni, piuttosto bisogna guardare al futuro, pianificandolo. Quello di Comiso è un aeroporto strategico tanto dal punto di vista dell’importanza territoriale quanto da quello della sicurezza internazionale.
Ed è una valida alternativa all’aeroporto di Catania quando, ad esempio, l’Etna mette in crisi i sistemi di sicurezza. Bisogna, però, affrontare una volta per tutte i nodi irrisolti, a partire dal piano industriale e dal management. È necessario anche che la Regione siciliana assuma con urgenza iniziative utili a definire la costituzione di un’unica, o al massimo di due Società di gestione dei sei aeroporti siciliani.
Tra l’altro, un emendamento della deputata regionale del M5S Stefania Campo ad una mozione approvata all’Ars andava proprio in questa direzione.
Al momento ognuno dei sei scali ha una propria Società di gestione e invece di sostenersi e fare rete si fanno concorrenza.
Del resto, questa proposta, sembra supportata dallo stesso Musumeci, ma al momento chiusa in un cassetto».

«Due sole Società di gestione – evidenzia l’on. Ficara – permetterebbero di avviare una politica aeroportuale più efficiente ed efficace.
L’aeroporto di Comiso, in quest’ottica, è un valore aggiunto, non solo per la provincia di Ragusa ma per tutta la Sicilia Sud Orientale.
I vari soci delle Società di gestione e la Regione siciliana devono prendere in seria considerazione l’idea che la Sicilia non è un mosaico da gestire come un puzzle ma che ha la necessità di una gestione coesa e generalizzata che possa risollevare le sorti di ogni parte del suo territorio a livello infrastrutturale».

«Da parte nostra – concludono i deputati Lorefice e Ficara – garantiamo la massima collaborazione.
Non possiamo rischiare di perdere questa importantissima infrastruttura che, nonostante le criticità attuali, continua a registrare una progressiva, anche se lenta, crescita, e sta tentando di espandersi attraverso rapporti con gli altri aeroporti europei, particolarmente nel settore dei voli low cost.
Se poi si riuscisse a far seguito al progetto cargo si potrebbe permettere ai prodotti locali di viaggiare verso altre mete nazionali ed europee.
Senza dimenticare da un lato l’aiuto che potrebbe derivare dall’impegno del Governo sulla “Continuità Territoriale”, come annunciato lo scorso luglio, per gli scali di Comiso e Trapani, e dall’altro la necessità di un’adeguata rete infrastrutturale a sostegno della struttura aeroportuale che rappresenta un’altra delle urgenze sulle quali lavorare.
È quello su cui come maggioranza in parlamento ci stiamo impegnando».
Giorno 14 la presidente della Commissione Affari Sociali On. Lorefice parteciperà, insieme al senatore Pisani e al parlamentare Ficara, al vertice indetto per definire un piano di salvataggio dello scalo casmeneo.

Tags: aeroporto di comisoon.le Maria Lucia Lorefice
Previous Post

Nello Dipasquale a Ragusa con l’assessore regionale ai beni culturali

Next Post

Nino Minardo: maggiori controlli per l’edilizia scolastica

Redazione

Related Posts

Aeroporto di Comiso: prestito ponte da parte della Sac per Soaco

Dal 15 ottobre stop alla continuità territoriale all’aeroporto di Comiso

by Redazione
8 Ottobre 2021
0

Stop alla continuita' territoriale nell'aeroporto di Comiso. Il 15 ottobre cessera' il servizio delle rotte per Roma e Milano con...

La CNA di Ragusa alza la voce sulle sorti dell’aeroporto di Comiso

La CNA di Ragusa alza la voce sulle sorti dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Fra le voci che si alzano attorno alla questione per la sopravvivenza dell’aeroporto di Comiso, risalta quella della CNA di...

Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, auspica che l’aeroporto diventi un propulsore per lo sviluppo dell’area iblea

Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, auspica che l’aeroporto diventi un propulsore per lo sviluppo dell’area iblea

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Riceviamo e pubblichiamo un intervento del dr. Fabrizio Comisi, del PD di Vittoria, sul futuro dell’aeroporto di Comiso. Leggo oggi...

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I direttivi delle associazioni 'PARTECIPIAMO' e 'LIBERI CITTADINI' dichiarano la loro forte preoccupazione sul destino dell'aeroporto 'Pio La Torre' di...

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

Aeroporto di Comiso: il pensiero di Giuseppe Scifo, segretario provinciale della CGIL

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La crisi quasi irreversibile dello scalo aeroportuale di Comiso nasce da lontano e rappresenta l’ennesimo fallimento in materia di infrastrutture...

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

La Polizia di Stato denuncia due persone in due distinte operazioni avvenute presso l’aerostazione di Comiso

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continua incessante l’opera di controllo degli uomini della Polizia di Stato e delle GPG della So.a.Co Security presso lo scalo...

Next Post
Nino Minardo: maggiori controlli per l’edilizia scolastica

Nino Minardo: maggiori controlli per l’edilizia scolastica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

2 ore ago
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

5 ore ago
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

6 ore ago
Marina di Ragusa, record di “canne”: 9 segnalati di cui 6 minorenni

Estate sicura: i controlli dei carabinieri lungo la fascia costiera. Un arresto e sette denunce

6 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un decesso in provincia. I dati del 9 agosto

22 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 10 agosto

10 Agosto 2022
Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

Santa Maria di Portosalvo a Marina di Ragusa, comincia oggi il triduo

10 Agosto 2022
I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

10 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In