• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tutto pronto per la XXXII edizione della Sagra del Mosto di Roccazzo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Tutto pronto per la XXXII edizione della Sagra del Mosto di Roccazzo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 800 i litri di mosto messi a bollire. Da ieri sera, a Roccazzo, l’intera frazione è in fibrillazione.
Per fare in modo che tutto riesca alla perfezione. Dal montaggio degli stand, che come sempre saranno installati all’interno del mercato ortofrutticolo, alla degustazione vera e propria che coinvolgerà i visitatori. Si comincia oggi, sabato, a partire dalle 18.
E’ il leitmotiv della trentaduesima edizione della Sagra dell’uva che sta per entrare nel vivo.
Su tutti, a regnare, la spontaneità e la generosità dei componenti dell’Associazione giovanile Roccazzo che, anche quest’anno, si sono voluti scommettere per celebrare nella maniera migliore un momento importante. La macchina organizzativa è entrata nel vivo per garantire la migliore accoglienza alle migliaia di persone che, in questi due giorni, si riverseranno su Roccazzo per animare un appuntamento entrato, di diritto, a far parte della tradizione e che mette in risalto i prodotti tipici del territorio.
Sulla base di ricette tramandate da una generazione all’altra, ci sarà l’opportunità di degustare la mostata e le classiche “cuddureddi” ma anche un buon panino con salsiccia oltre alle immancabili patatine fritte.
La kermesse, portata avanti con il sostegno della Regione, della Camera di Commercio del Sud Est, del Libero consorzio di Ragusa e dell’Amministrazione comunale chiaramontana, oltre che con il supporto di numerosi altri sponsor, chiude la rassegna delle iniziative estive che hanno caratterizzato quest’area della provincia di Ragusa.
Nella frazione di Chiaramonte Gulfi, la vendemmia contrassegna una fase ben precisa di questo momento d’inizio autunno.
Ci sarà, quindi, l’opportunità di acquistare l’uva nelle diverse varietà a cominciare dalla regina della manifestazione, l’uva Italia, ma anche la Vittoria, entrambe specialità della bianca; inoltre, l’uva nera con la black rosè e la nuova varietà denominata “Numero nove”.
Stasera alle 21 ci sarà l’esibizione del gruppo “Good Time”, che proporrà il meglio degli anni Settanta, Ottanta e Novanta, a cui farà seguito uno spettacolo di grande illusione e magia con Emanuele D’Angeli.
Domani sera, poi, sarà la volta del concerto di Nick Luciani, artista che non ha bisogno di presentazioni, ex solista dei Cugini di campagna, special guest di questa 32esima edizione della Sagra dell’uva.

Previous Post

Migrante gambiano reitera il reato appena uscito dal carcere e i Carabinieri lo arrestano in flagranza

Next Post

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

Redazione

Related Posts

by Antonio Abbate
4 Luglio 2022
0

What You Need to free spins on jack and the beanstalk Know About Slots in Casinos If you're thinking of...

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 578 il numero delle persone residenti...

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

by Redazione
4 Luglio 2022
0

In una domenica caldissima, parzialmente lenita dalla scelta degli organizzatori di far partire la gara nelle primissime ore del mattino,...

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Next Post
Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

17 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

45 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In