• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Le eccellenze dell’enogastronomia iblea al Salone del Gusto di Torino

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Le eccellenze dell’enogastronomia iblea al Salone del Gusto di Torino
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie alla preziosa ed apprezzata disponibilità di Slow Food ed al concreto intervento della Camera di Commercio le “eccellenze iblee agroalimentari” saranno presenti alla mostra internazionale “Terra Madre Salone del Gusto” in programma a Torino dal 20 al 24 settembre al Lingotto fiere.

La presenza dei Consorzi di Tutela del Ragusano DOP, dell’Olio extravergine di oliva DOP Montiblei e del vino Cerasuolo DOCG di Vittoria, insieme ai vari presidi Slow Food, testimonia l’impegno comune a fare squadra per una efficace promozione e valorizzazione dei prodotti di qualità del territorio ibleo.

Diverse le iniziative in programma che prevedono importanti momenti di incontro e di dialogo coi buyer, provenienti da ogni parte del mondo, e che consentiranno di confrontarsi con gli esperti dell’agroalimentare e di cucina e soprattutto di quanti, e sono sempre di più, che oltre ad apprezzare la bontà delle nostre produzioni sono direttamente e fortemente interessati alla nostra enogastronomia.

Prevista la partecipazione ai vari “laboratori del gusto” curati, con la riconosciuta competenza ed efficacia da Slow Food, e la presentazione “Piatto Ibleo” preparato con l’utilizzo dei prodotti di qualità e con marchio del nostro territorio.

vinitaly

“In una logica di produttiva collaborazione con la Camera di Commercio e con Slow Food vogliamo esserci per favorire l’ulteriore affermazione delle nostre produzioni di straordinaria qualità – ha sottolineato Enzo Cavallo, direttore del Consorzio Ragusano Dop e rappresentante di EIA. Ci sono spazi dove abbiamo non solo il diritto ma anche il dovere di esserci per le imprese impegnate a produrre all’insegna della qualità e nell’interesse anche dei consumatori”

“Il nostro olio DOP è particolarmente apprezzato ed è ricercato nella cucina di valore oltre che laddove si punta alla qualità – ha dichiarato Giuseppe Arezzo, presidente del Consorzio dell’Olio extravergine di oliva DOP Montiblei.
Abbiamo apprezzato la disponibilità di Slow Food che ha accettato di presentare il Piatto Ibleo che ci permetterà di apprezzare il valore di tutti i nostri prodotti, dalla farina dei nostri grani antichi al Ragusano, dal nostro olio DOP al vino cerasuolo, al cioccolato di Modica, alla fava cottoia, ecc., in una unica occasione che, sono certo, sarà apprezzata dagli esperti e dai giornalisti di cucina oltre che dai consumatori”

Tags: “Terra Madre Salone del Gusto”Consorzio di Tutela del Ragusano DOPConsorzio di Tutela Olio extravergine di oliva DOP MontibleiConsorzio vino Cerasuolo DOCG di VittoriaEccellenze Iblee Agroalimentari
Previous Post

“Addio all’Estate 2018”: presentazione del programma in Comune

Next Post

50° anniversario dell’ANPS

Redazione

Related Posts

Il Salone del gusto di Torino vede la seguita partecipazione delle eccellenze del sud-est

Il Salone del gusto di Torino vede la seguita partecipazione delle eccellenze del sud-est

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

È stato presentato a Torino, nel corso della manifestazione “TERRA MADRE - SALONE DEL GUSTO”, il “piatto Ibleo”. Una manifestazione...

Le Eccellenze Iblee a Bruxelles per la Festa della Repubblica Italiana

Le Eccellenze Iblee a Bruxelles per la Festa della Repubblica Italiana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il formaggio Ragusano DOP e l’olio extravergine DOP Montiblei saranno presenti ed utilizzati per la prevista degustazione oltre per la...

VINITALY: hanno ben figurato le Eccellenze Iblee

VINITALY: hanno ben figurato le Eccellenze Iblee

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Da Verona una significativa spinta per il rilancio e l'ulteriore valorizzazione del progetto 'Eccellenze Iblee Agroalimentari', sostenuto dai Consorzi di...

Ministero delle Politiche Agricole e Consorzi di Tutela per la piattaforma “Mipaaf-Ismea’

Ministero delle Politiche Agricole e Consorzi di Tutela per la piattaforma “Mipaaf-Ismea’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Mipaaf chiama, i Consorzi di tutela rispondono in un contesto di sempre maggiore collaborazione finalizzata alla massima valorizzazione delle...

Next Post
50° anniversario dell’ANPS

50° anniversario dell’ANPS

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In