• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le Giornate Europee del Patrimonio a Camarina, a Ragusa, a Cava d’Ispica e Scicli

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Le Giornate Europee del Patrimonio a Camarina, a Ragusa, a Cava d’Ispica e Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

Il Polo Regionale di Ragusa per i Siti Culturali e per i Parchi di Camarina e Cava d’Ispica ha aderito alle “Giornate Europee del Patrimonio” indette dalla Comunità Europea nei giorni 22 e 23 settembre.
Sono previste, giorno 22 settembre, aperure prolungate dalle ore 9,00 alle ore 22,00 dei Musei di Camarina e Ragusa ed anche del Parco di Cava d’Ispica e della Forza, nonché dell’area monumentale di Scicli, del Convento della Croce.
Inoltre, saranno effettuate, il giorno, 22 visite guidate al Museo di Camarina (alle ore 10.00) ed al Museo di Ragusa (alle ore 12.00), ma anche la presentazione a Scicli alle ore 17.00 del volume di G.Miccichè e S.Fornaro, “ Scicli. Storia, cultura e religione (sec. V-XVI)”, edito da Canocci.
Il giorno 23 la chiusura della manifestazione avverrà a Cava Ispica (Modica) dove alle ore 18,00 il Polo ed il Comune di Modica hanno organizzato un concerto della Filarmonica di Modica, diretta dal Maestro Di Pietro.
“Continuiamo la promozione dei siti archeologici – ha dichiarato il Direttore l’archeologo G.Distefano – favorendo aperture straordinarie e manifestazioni di grande interesse.
Questa nuova stagione dei Beni Culturali non si esaurisce con l’estate, anzi abbiamo già un fitto calendario di appuntamenti per la valorizzazione dell’archeologia della Provincia”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: “Giornate Europee del Patrimonio”Polo Regionale di Ragusa per i Siti Culturali e per i Parchi di Camarina e Cava d’Ispica
Previous Post

Nick Luciani, ex voce solista dei Cugini di Campagna, illumina una edizione al top della “Sagra dell’uva” di Roccazzo

Next Post

Una giusta segnalazione di Maria Malfa

Redazione

Related Posts

Patrimonio culturale, patrimonio di comunità

Patrimonio culturale, patrimonio di comunità

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sabato 22 settembre dalle 15:00 - palazzo Cosentini, Piazza della Repubblica Ragusa Ibla. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio,...

Next Post
Una giusta segnalazione di Maria Malfa

Una giusta segnalazione di Maria Malfa

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

8 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

11 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

13 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

14 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

14 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In