• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Riparte la stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Con le suggestioni musicali dei Percussio Mundi e con un programma assolutamente inedito che vedrà per la prima volta anche l’esibizione artistica degli “All Stars”, dopo la pausa estiva, riparte la grande stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica, la stagione dei record che ha visto tutti sold out nei precedenti appuntamenti.
Si inizia sabato 22 settembre alle ore 21, con un viaggio musicale intitolato “Paesaggi Sonori” che passa attraverso svariati stili, dal jazz al contemporaneo, all’etnico al popolare e che vedrà la partecipazione straordinaria degli “All Stars” formati da Agata Lo Certo voce, Carlo Cattano sax e flauto, Alberto Alibrandi pianoforte e tastiere, Salvo Distefano chitarra, Franco Costanzo basso.
Il progetto musicale dei Percussio Mundi nasce nel 1998 all’interno della classe di percussioni dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania, fondato e diretto dal maestro Giovanni Caruso.
Tanti i concerti e numerose le collaborazioni musicali che in questi anni hanno fatto conoscere al grande pubblico un repertorio musicale dal grande fascino che ingloba le musiche di Metheny, Morricone, Corea, Lo Certo, Caruso ed altri autori.
L’ensemble è formato dai maestri Rosario Gioe?ni, Flavia La Perna, Andrea Zito, Davide Pennisi, Giuseppe Condorelli, Alfio Carcagnolo, Simone Puglisi, Enrico Caruso, Davide Santonocito (rispettivamente timpani, xilofono, marimbe, vibrafono, glockenspiel, bongos, batteria, grancassa, shaker, guiro), proporrà un programma inedito.
Ci saranno i brani Minuano (Metheny), “Nuovo Cinema Paradiso” (Morricone), “Pisci senza sangu”, “Era pi sempri”, “Chiave di volta” (Lo Certo), “Spain” (Corea), “Preludio in Mi Magg” (Bach), “The blues thinghs” (Libor Sima), “One note Samba” (Jobim), “Libertango” (Piazzolla), “Tico tico” (Zequinha De Abreu), “Taraf” (Galliano).
“Prendete un angolo qualsiasi di una citta? siciliana e da li? partiamo per arrivare ai confini della terra – spiegano i Percussio Mundi presentando questo concerto – Il nostro viaggio che inizia dalla Sicilia e finisce in Sicilia passa attraverso svariati stili dando suggestioni esotiche, jazz, etniche e popolari, contemporanee, classiche, attenzionando anche gli angoli metropolitani di citta? come Sanpaolo do Brasil e New York”.
La stagione al Garibaldi di Modica vedrà nelle prossime settimane altri appuntamenti imperdibili con gli spettacoli “Note da Oscar 2”, “Cin Ci La” e le note del “il Quartetto: Classicismo e Romanticismo”.
Eventi che si aggiungono al vasto programma di successi firmati dalla Fondazione Teatro Garibaldi, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata.
I biglietti per il concerto dei “Percussio Mundi & All Star” sono già disponibili al botteghino del teatro e online su https://www.ciaotickets.com/evento/percussio-mundi

foto-copia-1

Tags: teatro garibaldi modica
Previous Post

50° anniversario dell’ANPS

Next Post

Recupero e riqualificazione della città

Redazione

Related Posts

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

“Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello al Teatro Garibaldi Di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

SembrerA? quasi di trovarsi di fronte all'ennesima puntata di un format televisivo dedicato alla cronaca nera: chi A? veramente la...

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

“Si chiamava GesA?” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il racconto biblico ma anche personaggi inediti per la rappresentazione teatrale 'Si chiamava Gesé' in scena al Teatro Garibaldi di...

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

Si celebrano al Garibaldi di Modica vent’anni di carriera della soprano Daniela Schillaci

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una grande festa per la celebrazione di una voce che sa toccare le corde dell'anima e regalare felicitA?. Sabato 10...

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un tripudio di applausi scroscianti con standing ovation finale ha chiuso una serata storica per la città di Modica e...

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

All'apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini,...

LA MUSICA LIRICA INTERNAZIONALE PROTAGONISTA DELL’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE MUSICALE

LA MUSICA LIRICA INTERNAZIONALE PROTAGONISTA DELL’ULTIMO CONCERTO DELLA STAGIONE MUSICALE

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Sabato 9 dicembre, alle ore 21.00, il “Gran galà della musica lirica e sinfonica” chiuderà la stagione musicale 2017 del...

Next Post
Recupero e riqualificazione della città

Recupero e riqualificazione della città

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In