• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Prima uscita della Passalacqua al PalaMinardi per il Memorial intitolato alla memoria di Francesco Passalacqua

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
Prima uscita della Passalacqua al PalaMinardi per il Memorial intitolato alla memoria di Francesco Passalacqua
Share on FacebookShare on Twitter

Prime buone impressioni e minuti importanti nelle gambe delle giocatrici. La Passalacqua bissa il successo dell’andata con l’Andros Basket Palermo, aggiudicandosi il memorial Francesco Passalacqua andato in scena ieri sera al Palaminardi di Ragusa.
Con il punteggio di 64-55 e una Harmon già in palla (20 punti, 10 rimbalzi, 6 assist) la formazione di coach Recupido sta dimostrando, pian piano, di assimilare i concetti chiave che dovranno diventare un vero e proprio marchio di fabbrica nella stagione, su tutti difesa e ripartenze veloci.
Tutto questo in attesa che si aggreghi al gruppo Hamby, il cui arrivo è previsto per sabato prossimo mentre la squadra sarà a Schio.
Recupido potrà disporre del roster al completo per la doppia amichevole di Napoli della settimana successiva, prima dell’inizio del campionato.
“Ovviamente le amichevoli servono per cercare di conoscere le soprattutto le nuove – spiega il tecnico biancoverde – ed è anche per questo che gente come Consolini e Soli hanno giocato un po’ poco.
Devo dire che guardando il punteggio sembra che sia stata una cattiva prestazione e invece abbiamo fatto buone cose soprattutto nella prima parte, dove abbiamo fatto alcune delle cose sulle quali abbiamo lavorato, su tutte la capacità di distendersi e ripartire appena recuperiamo palla.
Ancora c’è mancanza di fluidità non stiamo giocando soluzioni appropriate alle capacità delle atlete ma soltanto giochi base. Ho visto comunque buon atteggiamento e mentalità”.
Al termine dell’incontro sono seguite le premiazioni, che hanno visto una targa ricordo per entrambe le squadre, quindi il premio Mvp che è andato a Jillian Harmon e il premio migliore giovane, premio Nuccia Salerno, che si è aggiudicato Marta Cappelli.
Presenti alla premiazione, tutti i componenti della famiglia Passalacqua; a consegnare il premio per la migliore giovane, il marito di Nuccia Salerno, Salvatore Iacono.

Di seguito il tabellino di Ragusa: Consolini 6, Cinili 12, Gatti ne, Formica 9, Rimi, Stroscio, Harmon 20, Craciun 2, Gianolla 6, Soli, Savatteri, Bongiorno, Kuster 9.

Tags: Memorial "Francesco Passalacqua"
Previous Post

Operazione “Zona” della Polizia, arrestato un minorenne tunisino latitante

Next Post

La segreteria cittadina del PD chiede chiarimenti sulla gestione delle ‘linee blu’

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La segreteria cittadina del PD chiede chiarimenti sulla gestione delle ‘linee blu’

La segreteria cittadina del PD chiede chiarimenti sulla gestione delle ‘linee blu’

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

3 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

6 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

8 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In