• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Allarme della UGL Sanità per le Aziende senza manager

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Allarme della UGL Sanità per le Aziende senza manager
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato decaduti gran parte dei vertici, ed anche a seguito della scadenza del mandato di alcuni di essi, temiamo il rischio di una temporanea assenza di vertici.
A lanciare l’allarme sono le federazioni Ugl medici ed Ugl sanità, attraverso i rispettivi segretari regionali Raffaele Lanteri e Carmelo Urzì, che segnalano i pericoli legati alla possibile assenza di una figura di vertice che possa garantire la continuità amministrativa in attesa dell’insediamento dei nuovi dirigenti apicali. “Finalmente i commissari decaduti hanno lasciato l’incarico come giusto che sia, ma dei sostituti ponte che si sarebbero dovuti insediare nelle more della definizione del percorso virtuoso di selezione per i nuovi manager, così come annunciato nei giorni scorsi sulla stampa, non si ha nessuna traccia ufficiale.
Che fine hanno fatto? Chi dovrebbe reggere le aziende in questa fase? Sono domande che ci poniamo e che poniamo soprattutto all’assessorato regionale della salute – aggiungono Lanteri e Urzi – con il rischio che con il passare del tempo il moltiplicarsi di informazioni false e fuorvianti, tra i corridoi di questi ospedali, può incrementare la già forte preoccupazione che sta serpeggiando tra i lavoratori ed i pazienti.
Tutto questo in un momento in cui, ad esempio, nella sola città di Catania si continua a parlare in maniera sempre più insistente del valzer del pronto soccorso con la paventata chiusura del “Vittorio Emanuele”, quando ancora non si hanno notizie certe (ma solo previsioni) sull’apertura del “San Marco” di Librino, ma soprattutto con un pronto soccorso dell’ospedale “Garibaldi” non ancora in grado di sopportare il non indifferente afflusso di utenza, dei quartieri centrali della città etnea, che utilizza i servizi di emergenza del “Vittorio”.
Una vera criticità che si va ad assommare ai tanti problemi esistenti nelle realtà ospedaliere delle altre città siciliane, su tutte Palermo e Messina, che non possono essere di certo affrontate senza la dovuta chiarezza. Per questo, ed allo scopo di far rientrare ogni genere di allarmismo, chiediamo che l’assessorato prenda subito posizione così da rassicurare i siciliani e fornire agli ospedali siciliani la giusta continuità gestionale .”

Tags: UGL Sanità Sicilia
Previous Post

Confronto per Marina di Modica

Next Post

Giorgio Assenza presenta un ddl a favore dei celiaci

Redazione

Related Posts

Disservizi in sanità segnalati dalla UGL Sanità Sicilia

Disservizi in sanità segnalati dalla UGL Sanità Sicilia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

"Siamo attoniti, indignati e molto arrabbiati di fronte alla notizia della mancata somministrazione di medicine a circa 70 pazienti oncologici...

Next Post
Giorgio Assenza presenta un ddl a favore dei celiaci

Giorgio Assenza presenta un ddl a favore dei celiaci

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

1 ora ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

6 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In