• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

“SCUOLE SICURE” – riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
“SCUOLE SICURE” – riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Share on FacebookShare on Twitter

Il Prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza ha presieduto stamani una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per l’esame delle iniziative da pianificare per la prevenzione ed il contrasto dello spaccio di droga nelle scuole e del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
La riunione odierna fa seguito ad analogo incontro tenuto lo scorso 3 settembre dove si è già discusso di tali problematiche che oggi sono state ulteriormente approfondite.

Durante l’incontro, al quale hanno partecipato, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, i Comuni della provincia, il Libero Consorzio Comunale, l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’A.S.P., con il responsabile dell’ambulatorio antibullismo, il Prefetto, riprendendo i contenuti della riunione del 3 settembre scorso, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di porre in essere delle mirate azioni di prevenzione e di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti in prossimità di plessi scolastici e dei comportamenti di bullismo e cyberbullismo che sempre più frequentemente determinano, nell’ambito scolastico, situazioni di grave disagio per gli studenti.

In particolare, il Prefetto, nel richiamare l’attenzione sulla delicatezza delle problematiche odierne che riguardano le giovani generazioni e la loro formazione, ha sottolineato l’importanza di una capillare ed incisiva opera di sensibilizzazione dei Dirigenti scolastici affinché assumano iniziative volte, ove possibile, ad impedire l’uso dei telefoni cellulari all’interno dei locali scolastici ed ha auspicato il massimo coinvolgimento dei genitori e degli insegnanti in tutte le iniziative che verranno messe in campo per affrontare le citate problematiche.

Il Questore ha reso noto che è in corso una pianificazione di incontri sul tema “educazione e legalità” presso le scuole, con il coinvolgimento dei Dirigenti scolastici, precisando che il primo incontro è previsto già per la giornata di domani.

I rappresentanti degli enti locali intervenuti hanno precisato che sono già state predisposte specifiche misure di vigilanza presso le scuole, anche attraverso le telecamere di videosorveglianza e accordi con associazioni di volontariato, al fine di prevenire o segnalare spaccio di droga o episodi di bullismo.

In particolare, l’Assessore all’istruzione del Comune di Ragusa ha comunicato che sarà potenziato il presidio presso le scuole che si occupa dei BEF (bisogni educativi speciali) estendendone la sfera di intervento anche ad altre situazioni di disagio sociale.

In tale contesto, il Prefetto ha espresso apprezzamento riguardo al lavoro svolto dall’AS.P. di Ragusa, rappresentata dal Dott. Raffa, che fa parte, insieme al Fatebenefratelli di Milano e al Bambino Gesù di Roma, del “CONACY” “Centro di coordinamento Nazionale Cyberbullismo” che gestisce un laboratorio antibullismo a Ragusa con grande professionalità e competenza, primo in Italia ad occuparsi di tale delicato fenomeno.

Il dott. Raffa, al riguardo, ha evidenziato che il fenomeno della dipendenza da internet e dalla tecnologia in genere è molto più radicato di quanto appaia e che il nostro tempo vive un momento di “emergenza educativa” che interessa anche gli adulti, in particolare i genitori. Per tale motivo è necessario un intervento strutturato che coinvolga, appunto, il mondo degli adulti, spesso privi degli strumenti pedagogici e tecnologici adeguati per educare i “nativi digitali”.

La rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale ha annunciato che è stata già diramata una circolare a tutti i dirigenti scolastici affinché nell’ambito dei POF (Piani per l’Offerta Formativa) che le scuole dovranno adottare entro il 31 ottobre prossimo, siano programmate specifiche iniziative sulla prevenzione dei citati comportamenti di devianza.

Il Prefetto, nel prendere atto favorevolmente delle attività sinora svolte e nel raccomandare di non abbassare la guardia, rinvia ad ulteriori incontri volti a monitorare i fenomeni e a migliorare e potenziare le iniziative ai fini di una rinnovata e mirata attività di prevenzione.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblicacontrasto dello spaccio di droga nelle scuole e del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Previous Post

Michele Tasca riconfermato alla guida dell’Adoc di Ragusa

Next Post

I commercianti al tavolo con la giunta Cassì

Redazione

Related Posts

Patti per l’attuazione della sicurezza urbana

Patti per l’attuazione della sicurezza urbana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Si è svolta, presieduta dal Prefetto Filippina Cocuzza, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica finalizzata...

La prefettura impone il rispetto delle normative per le manifestazioni di intrattenimento musicale e danzante negli stabilimenti balneari

La prefettura impone il rispetto delle normative per le manifestazioni di intrattenimento musicale e danzante negli stabilimenti balneari

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto, Filippina Cocuzza, finalizzata...

Next Post
I commercianti al tavolo con la giunta Cassì

I commercianti al tavolo con la giunta Cassì

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

27 minuti ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

2 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

4 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In