• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

XXV Giornata Mondiale dell’Alzheimer

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
XXV Giornata Mondiale dell’Alzheimer
Share on FacebookShare on Twitter

Il reparto di Neurologia dell’ospedale “Riccardo Guzzardi” Asp Ragusa, in occasione del Mese Mondiale dell’Alzheimer, organizza per venerdì 21 settembre 2018 – Giornata Mondiale dell’Alzheimer” uno screening gratuito della memoria.

Lo screening verrà effettuato presso la sala conferenze «Enzo Di Geronimo» dell’ospedale di Vittoria, e consisterà in una valutazione neuropsicologica di primo livello. Gli Utenti interessati potranno recarsi in Ospedale dalle 9.00 alle 14.00.

Per informazioni e prenotazione (non obbligatoria) contattare: le dr.sse: Viola Frasca – Daniela Migliore – Daniela Spadaro – telefono fisso 0932 999126, mobile 333 9298551.

«Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer, ed il 21 settembre è la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI).
Attraverso test neuropsicologici è possibile individuare la fase preclinica – fase non ancora conclamata – della malattia.
Intervenire in questa fase sembrerebbe cruciale per ritardare e rallentare l’evoluzione della malattia.» ha affermato il dr. Antonello Giordano – Responsabile del Reparto di Neurologia di Vittoria.

Con il prolungarsi della vita e con l’aumento della popolazione anziana, vi è stato un incremento dell’incidenza del numero di persone affette da demenza, in particolare da demenza di Alzheimer, un processo degenerativo che colpisce le cellule cerebrali.
Tra i sintomi, i deficit di memoria, sono quelli che maggiormente allarmano il paziente e/o i familiari, ma a questi si aggiungono il disorientamento spazio/temporale, i disturbi del linguaggio, i cambiamenti dell’umore e le turbe comportamentali. A esserne maggiormente colpiti sono i soggetti di età superiore ai 65 anni, in particolare le donne. Tuttavia, oggi appare ampiamente dimostrato come la patologia possa esordire anche in età presenile. Ad oggi non esiste una terapia definitiva per combattere l’Alzheimer, diventa comunque importante giungere a una diagnosi corretta e tempestiva al fine di rallentarne il processo degenerativo e migliorare la qualità di vita del paziente e dei suoi cari.

Nel mondo sono oltre 35 milioni le persone affette da demenza; nel 60-70% dei casi si tratta di malattia di Alzheimer, la sua forma più comune.

Tags: Giornata Mondiale dell’Alzheimer”Neurologia dell’ospedale “Riccardo Guzzardi” Asp Ragusa
Previous Post

Giorgio Assenza presenta un ddl a favore dei celiaci

Next Post

Scicli e il Val di Noto nel Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale Unesco

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Scicli e il Val di Noto nel Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale Unesco

Scicli e il Val di Noto nel Meeting delle Associazioni Europee del Patrimonio Mondiale Unesco

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

2 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

2 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}