• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Lo avevamo detto!

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Lo avevamo detto!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una nota di INSIEME sulle questioni attinenti il Castello di Donnafugata:

Non tarda la reazione del Movimento INSIEME, rappresentato, in Consiglio Comunale, da Giorgio Mirabella, dopo le notizie sulla revoca del bando per l’affidamento e le tante voci che si rincorrono sulle future ipotesi di gestione del sito e della sede museale.
Espressione di INSIEME già nella precedente assemblea cittadina, Mirabella non riesce ad esimersi dal tornare sulla questione Castello di Donnafugata, ora allargata al costituendo Museo del Costume e alla necessaria gestione di entrambi.
Non riesce ad esimersi perché tutto il gruppo di INSIEME in Consiglio Comunale produsse numerosi interventi e proposte finalizzate alla programmazione per il Castello di Donnafugata, tutti i componenti, oltre allo stesso Mirabella, da Peppe Lo Destro che era componente dell’Osservatorio per la Tassa di Soggiorno, a Elisa Marino e Angelo La Porta, allo stesso portavoce del gruppo, Maurizio Tumino, furono particolarmente attivi nel suggerire impostazione delle politiche culturali e turistiche che afferivano a Donnafugata, con particolare riguardo alle questioni pertinenti ad una ottimale gestione privata.
Secondo Giorgio Mirabella “Ancora oggi si brancola nel buio per quanto riguarda il Castello di Donnafugata. Non esiste uno straccio di programmazione a riguardo.
Solamente adesso qualcuno scopre che il Museo del Costume così come pensato non aveva ragione di esistere. Eppure, nessuno, al tempo in cui sollevammo la questione, si indignò.
Torniamo a dire che è tempo di fare le cose serie.
Il Castello di Donnafugata dovrà rappresentare un’opportunità per il nostro territorio.
Occorre fin da subito pensarlo organicamente inserito in un circuito culturale di alto livello. Però basta con le chiacchiere.
Se si vuole fare, c’è possibilità di fare. Adesso.
Dispiace registrare che neppure l’amministrazione Cassi abbia pensato di guardare in prospettiva.
Del milione e cento mila euro della tassa di soggiorno sono stati stanziati appena 6 mila euro per la valorizzazione del maniero e per il Museo del Costume.
Semplicemente vergogna.
Con le chiacchiere, tutti pronti a fare percorrere Ragusa – Palermo in 20 minuti, ad annunciare imminenti aperture del nuovo ospedale di Ragusa o addirittura a comunicare l’avvio dei lavori della Ragusa-Catania.
Ma smettetela!!!!
Se siete in grado, prendetevi cura di come risolvere questo disastro di raccolta differenziata, di dare efficienza e funzionalità al nostro porto, di rilanciare il centro storico, di ricucire le periferie, di attivare vere politiche per il turismo anziché continuare ad impiegare risorse per soddisfare gli appetiti di qualche notabile amico.
Per INSIEME
Il Consigliere Comunale
Giorgio Mirabella

Tags: Giorgio Mirabella Consigliere Comunale del gruppo INSIEMEGruppo INSIEME

Redazione

Next Post
Anche a Vittoria disagi organizzativi per la differenziata

Anche a Vittoria disagi organizzativi per la differenziata

Cronaca ed Attualità

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

Il comitato provinciale per l’Unicef di Ragusa celebra in diverse città iblee la Giornata mondiale del diritto al gioco

22 Maggio 2025
Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

Il pane a pasta dura degli Iblei e il riconoscimento della Dop, interviene la Cna

22 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica