• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Dal sogno all’utopia: Stefania Campo vuole credere nelle Ferrovie dello Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Dal sogno all’utopia: Stefania Campo vuole credere nelle Ferrovie dello Stato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo avere vagheggiato trasporti del futuro su mezzi fantascientifici che ci dovrebbero portare in 20 minuti da Ragusa a Palermo, Stefania Campo passa a immaginare trasporti ferroviari da paese evoluto.
E per farlo propne dei suggerimenti a RFI per il programma 2017-2021, un report dettagliato che fa tesoro dei suggerimenti del comitato viaggiatori:

“Se il nostro Paese vuole ripartire, deve farlo dal Mezzogiorno. Auspichiamo che il nuovo contratto di programma di RFI, per il periodo 2017-2021, preveda anche grazie alla sensibilità del nuovo governo, investimenti corposi proprio in Sicilia.
Stiamo consegnando un dettagliato report a RFI con le linee di intervento che rendiamo prioritarie”.
E’ quanto dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo, che ha redatto un dettagliato report con le proposte ad RFI per il programma 2017-2021 ed ai componenti M5S della commissione trasporti alla Camera.
“In questi mesi – spiega Campo – abbiamo appositamente viaggiato sui treni in Sicilia per capire le criticità e ascoltare i comitati dei viaggiatori.
Lo abbiamo fatto e abbiamo redatto un report dettagliato, territorio per territorio.
Per il Ragusano abbiamo proposto ad esempio l’elettrificazione della linea Sr-Rg-Gela, linea ad alta velocità e capacità con collegamento diretto e veloce tra i due capoluoghi Siracusa e Ragusa (merci e passeggeri);
la realizzazione della metropolitana di superficie della città di Ragusa;
il collegamento con aeroporto di Comiso.
Sulla linea Siracusa/Ragusa/Gela/Caltanissetta Xirbi, – prosegue la deputata Ars – prevediamo che RFI lavori per l’aumento del numero di punti d’incrocio dei Treni (cioè delle stazioni con almeno due binari in servizio), per incrementare la capacità della Linea (che ha finalmente registrato un incremento del traffico) con indice di puntualità scadente, soprattutto a causa delle ripercussioni dei ritardi tra i treni stessi.
Essendo una linea a semplice binario è fondamentale – spiega la deputata – che i punti d’incrocio non distino più di 10 km fra di loro per evitare che il ritardo di un treno si propaghi, a cascata, sugli altri treni; che venga realizzata la progettazione e realizzazione di opere sostitutive finalizzate alla soppressione dei passaggi a livello (1^ causa di incidenti ferroviari e 1^ causa di ritardi per guasto); la sostituzione dei deviatori attuali con altri che consentano l’ingresso contemporaneo dei treni nelle stazioni di incrocio e quindi di ridurre i tempi di incrocio stesso; un idoneo potenziamento della capienza dei binari per la sosta notturna dei Treni (Stazione di Modica).
Morale – prosegue – abbiamo raccolto le esigenze dei viaggiatori e messe sul piatto.
Dovremo ora avviare una determinata negoziazione con RFi far valere il peso del Mezzogiorno e della Sicilia sul sistema trasporti ferroviari a livello nazionale” conclude Campo.

Tags: Trasporti ferroviari in Sicilia

Redazione

Next Post
Al via la stagione della Polisportiva Erea

Al via la stagione della Polisportiva Erea

Cronaca ed Attualità

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

Stati generale sulle disabilità intellettive a Ragusa, Serena Amato testimonial di Anffas Ragusa

22 Novembre 2025
Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

Corso di revisione legale, un successo la sessione autunnale

22 Novembre 2025
Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

Vittoria, ladro scardina la porta di un laboratorio teatrale e porta via un telefono cellulare

22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“La cooperazione agroalimentare risposta efficace contro il caporalato”

Giornata contro la violenza sulle donne, Confcooperative Ragusa avvia raccolta fondi

22 Novembre 2025
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Violenze sessuali ad Acate ai danni di una bambina 13enne, tutti condannati

22 Novembre 2025
Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

Da domani Ragusa tra i fotografi, le linee guida del master Ivan Schirmenti

22 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica