• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Rave party nelle campagne di Ragusa: denunciate dalla Polizia di Stato 83 persone

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Rave party nelle campagne di Ragusa: denunciate dalla Polizia di Stato 83 persone
Share on FacebookShare on Twitter

Sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa i giovani che avevano organizzato e dato vita ad un rave party nelle campagne ragusane di contrada Salina.
I fatti si sono svolti nei giorni tra il 15 ed il 16 settembre quando un gruppo di giovani, abusivamente, si è introdotto all’interno di un fondo privato, situato nella riserva naturale Pino d’Aleppo, allestendo consolle elettroniche, decine di amplificatori ed un vero e proprio accampamento.
In breve tempo, attraverso chat private e gruppi on line, sul posto si sono radunate decine e decine di persone, molte delle quali giovani e giovanissimi, arrivati anche a bordo di taxi, con musica tecno che rimbombava in tutta zona rurale.
Acquista la notizia sono stati predisposti calibrati servizi dalla Questura di Ragusa, con la collaborazione dell’Arma dei Carabinieri e di Agenti della Polizia Stradale.
Gli uomini, impegnati sul posto, hanno proceduto all’identificazione ed al controllo dei partecipanti, che lasciavano il luogo del rave party, con specifiche verifiche che hanno permesso il rinvenimento di modiche quantità di sostanza stupefacente.
Sul posto personale della Polizia Scientifica ha proceduto a riprendere le fasi dell’evento al fine di acquisire utili elementi probatori.
Nella mattinata del 16 u.s. un mirato servizio, coordinato dal Dirigente l’U.P.G.S.P., ha permesso di procedere, in sicurezza, al controllo dei presenti rimasti sul luogo dell’evento. Tra questi molti giovani provenienti dalle province ed anche da fuori regione.
E’ stata sottoposta a sequestro penale la strumentazione elettronica utilizzata per organizzare l’evento, tra cui 6 amplificatori di grandi dimensioni, un generatore di corrente in grado di alimentare tutto il necessario e numerose consolle musicali.
Pertanto, all’esito delle attività di polizia, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa ha deferito all’Autorità Giudiziaria complessivamente 83 persone con l’accusa di invasione aggravata di terreni ed edifici, ed apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento, in concorso tra di loro.
Ulteriori attività sono in atto per l’eventuale emissione di misure di prevenzione a carico dei responsabili.

Tags: Polizia di Stato - Questura di Ragusa - Squadra Volanti
Previous Post

Festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi: storia del quartiere e mostra di arte sacra

Next Post

Dal sogno all’utopia: Stefania Campo vuole credere nelle Ferrovie dello Stato

Redazione

Related Posts

Operazione della Squadra Volanti per il furto di un camion della nettezza urbana

Operazione della Squadra Volanti per il furto di un camion della nettezza urbana

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ha rubato un mezzo pesante della nettezza urbana e si è dato alla fuga. Immediato l’intervento dei poliziotti in servizio...

Operazione della Squadra Volanti, arrestato tunisino

Operazione della Squadra Volanti, arrestato tunisino

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Prosegue senza sosta l’operazione Estate Sicura condotta dagli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale della Questura di Ragusa e finalizzata principalmente al...

Operazioni della Squadra Volanti per i furti nelle campagne. Cinque ladri arrestati dalla Polizia di Stato

Operazioni della Squadra Volanti per i furti nelle campagne. Cinque ladri arrestati dalla Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Continuano i servizi di pattugliamento condotti dall’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa, estesi anche alle campagne della periferia e finalizzati...

Sventato furto presso un’importante azienda di autotrasporto di Ragusa

Sventato furto presso un’importante azienda di autotrasporto di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nel corso dei servizi predisposti dal Questore La Rosa mirati alla prevenzione e la repressione di eventuali furti in abitazioni...

Ragusa, donna tenta il suicidio, salvata in extremis da una pattuglia della polizia di stato

Ragusa, donna tenta il suicidio, salvata in extremis da una pattuglia della polizia di stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ha tentato di farla finita ingerendo un grosso quantitativo di farmaci una donna, salvata in extremis da una volante della...

Next Post
Dal sogno all’utopia: Stefania Campo vuole credere nelle Ferrovie dello Stato

Dal sogno all’utopia: Stefania Campo vuole credere nelle Ferrovie dello Stato

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

9 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

10 ore ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

11 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

14 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

14 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In