• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Don Paolo La Terra assistente generale dell’Associazione italiana guide e scout d’Europa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Don Paolo La Terra assistente generale dell’Associazione italiana guide e scout d’Europa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nel corso della sua ultima riunione, il Consiglio Episcopale Permanente della Cei ha nominato don Paolo La Terra assistente ecclesiastico generale dell’Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici (Aigesc). Don Paolo La Terra, che ha già svolto negli ultimi tre anni questo delicato incarico, è stato riconfermato anche per il prossimo triennio.
La comunità ecclesiale di Ragusa è lieta per questo riconoscimento che giunge al termine di un triennio che ha visto don Paolo La Terra impegnato a testimoniare e annunciare il Vangelo ai più giovani con lo stile di Robert Baden-Powell.
«Si tratta – ha affermato don Paolo La Terra dopo aver appreso della riconferma – di un’ulteriore occasione di servizio che ha un suo valore particolare. Un servizio che arricchisce la vita della Chiesa a partire dalle Diocesi e dalle parrocchie dove sono presenti i gruppi scout».
Don Paolo è entrato nello scoutismo nel 1982, nel gruppo Ragusa 3 degli Scout d’Europa, dove ha svolto il servizio di aiuto capo branco e di Akela.
Ha ricevuto il brevetto in Branca Lupetti nel 1988 e il terzo tizzone di “Assistant Akela Leader” nel 1995.
Fa parte degli staff dei campi scuola dal 1985 e della Pattuglia nazionale Lupetti dal 1986.
È stato assistente ecclesiastico del Ragusa 3, del Distretto Sicilia Orientale, della Regione Sicilia, della Regione Sud e di molti campi scuola.
Il Consiglio Episcopale Permanente della Cei, nell’ottobre del 2015, lo ha nominato assistente ecclesiastico generale, incarico che è stato ora confermato per un ulteriore triennio.
Don Paolo La Terra, nato a Ragusa nell’agosto del 1965, è stato ordinato sacerdote il 18 marzo 1996. Prima di entrare in seminario ha conseguito la laurea in Giurisprudenza all’Università di Catania; successivamente ha conseguito il dottorato in Diritto Canonico alla Pontifica Università lateranense di Roma.
Ha svolto l’ufficio di vicario parrocchiale nelle parrocchie Santa Maria delle Stelle di Comiso, San Giovanni Battista e San Paolo Apostolo di Ragusa.
Cancelliere della Diocesi di Ragusa, è segretario del Consiglio presbiterale, nonché incaricato per la formazione dei docenti di religione cattolica, cappellano universitario e insegnante di religione al Liceo Classico di Ragusa, oltre che difensore del vincolo presso il Tribunale Interdiocesano regionale di Palermo.
È anche assistente dei gruppi di Ragusa della Fuci (Federazione Universitaria Cattolica Italiana), del Meic (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), dell’Uciim (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi), nonché dei Cavalieri di Malta.

Tags: Associazione Italiana Guide e Scouts d’Europa Cattolici (Aigesc)don Paolo La Terra

Redazione

Next Post
Manomissione delle saracinesche idriche a Vittoria, sdegno e preoccupazione di Giuseppe Nicastro che plaude all’operato dei Commissari

Manomissione delle saracinesche idriche a Vittoria, sdegno e preoccupazione di Giuseppe Nicastro che plaude all’operato dei Commissari

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica