• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Pozzallo, un corso di formazione sul Microcircolo Cutaneo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
A Pozzallo, un corso di formazione sul Microcircolo Cutaneo
Share on FacebookShare on Twitter

Approderà a Pozzallo, il 5 ottobre, il corso di formazione itinerante di Diagnostica Innovativa Avanzata sul Microcircolo Cutaneo (DIA_MC), uno dei primi in Italia, concepito e realizzato da Helios Med Onlus.
Il corso, rivolto a medici, infermieri e tecnici sanitari, ha l’obiettivo di fornire i rudimenti di base per l’utilizzo delle più avanzate metodiche di indagine, utilizzando un approccio scientifico teso ad armonizzare gli interventi terapeutici delle diverse branche e professionalità coinvolte nel trattamento di gravi patologie. Difatti, l’affinamento tecnologico della diagnostica, specie attraverso la formazione continua dei medici, contribuisce a diminuire la sofferenza del malato e anche dei familiari che lo assistono oltre a ridurre significativamente i costi della spesa sanitaria per le complicanze, abbattendo l’impatto economico-sociale spesso insostenibile ad assicurare la Salute da parte del SSN (Servizio Sanitario Nazionale).
Protagonisti del progetto DIA_MC sono Laura Calzà, professoressa ordinaria del dipartimento di farmacia e biotecnologie dell’Università di Bologna, Alessandro Stefani, specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva, dottore di ricerca in immunologia dei trapianti e membro del comitato scientifico di Sustainable Communication aisbl a Bruxelles, Giosuè Angelo Catapano, pneumologo della Fondazione Gabriele Monasterio-Cnr di Pisa, Maria Letizia Iabichella, medico specialista in angiologia, direttrice e responsabile scientifica, insieme a Laura Calzà, dell’evento formativo,  Fausto Assenza, medico responsabile del progetto “Diabete” di Helios Med ONLUS, Luca Civello, laureando in architettura del politecnico di Milano, responsabile progetto grafico DIA, che ha realizzato delle particolari illustrazioni che esemplificano l’apprendimento delle tecniche mediche relative alla microcircolazione ed Alessio Iabichella, ingegnere informatico, responsabile del web project DIA (diagnosticainnovativa.it).

DIA_MC, ha simbolicamente varato il suo percorso formativo da Pisa, in aula del CNR; mentre, il 21 settembre a Modena è stato ospitato in Hesperia Hospital. In entrambe le città il corso è stato tenuto a battesimo dai maggiori esperti nazionali di Microcircolazione e Chirurgia Vascolare

Purtuttavia, il 5 ottobre, DIA_MC è a Pozzallo che trova la sua sede d’elezione per la Regione Sicilia perché, grazie al patrocinio dell’Assessorato Regionale alla Salute e del Comune di Pozzallo, è il primo training che, dalla Sicilia, si sposterà nel resto dell’Italia toccando, per ben quattro cicli, tutte le regioni della nostra penisola.
Per quest’anno, il corso si concluderà a Macerata il prossimo 9 novembre.

Il corso itinerante di MC vanta altri eccellenti istituzioni e società scientifiche patrocinanti dal CNR di Pisa alla Fondazione Gabriele Monasterio-CNR Pisa, dalla Nuova FIO (Federazione Italiana di Ossigeno-Ozono) al CIF (Collegio Italiano di Flebologia), dalla SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare) alla SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa e Polispecialistica), dall’AVS (About Veins Society), alla S-COM di Bruxelles (sustainable comunication aisbl).

Helios Med nasce a Pozzallo nel 2011. Impegnata a livello di cooperazione internazionale nell’ “improving amputation prevention”, ovvero tutte quelle azioni che mirano a prevenire l’amputazione chirurgica di parti del corpo, l’associazione è specializzata nel “wound care management”, offrendo assistenza e supporto laddove la sua azione e la trasmissione di competenze possano migliorare la qualità della vita delle popolazioni più disagiate, collaborando con le comunità locali. L’obiettivo principale di Helios Med è lo sviluppo e sostegno di progetti socio-sanitari, mirati all’educazione e alla formazione di personale locale in aree particolarmente disagiate e non, fondando il suo impegno sulla consapevolezza che la condivisione e il trasferimento di conoscenze possano apportare cambiamenti positivi nella società.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: corsocutaneomicrocircolo
Previous Post

I Tre Terzi. All’Oktoberfest di Santo Stefano di Camasta

Next Post

Modica: nascosto, c’è l’affresco di un fascio littorio

Redazione

Related Posts

A Ragusa, un corso per assaggiatori di olio

Chiaramonte: il 15 dicembre corso per assaggiatori di olio

by Redazione
12 Dicembre 2020
0

Come riconoscere un buon olio extravergine d’oliva. Un corso specifico per assaggiatori d’olio sarà rivolto esclusivamente ai soci dell’associazione Maitre...

“Attenzionare altre zone di corso Kennedy”. La segnalazione dei residenti

“Attenzionare altre zone di corso Kennedy”. La segnalazione dei residenti

by Irene Savasta
8 Dicembre 2020
0

Questa foto è stata scattata sempre in corso Kennedy, ma nella parte superiore, e precisamente in un cortile privato, proprio...

Corso Kennedy a Chiaramonte: crolla una parte del muro

Corso Kennedy a Chiaramonte: crolla una parte del muro

by Irene Savasta
7 Dicembre 2020
0

Per fortuna, in quel preciso istante, non stava transitando nessuno: poteva finire in tragedia. E' crollato questa sera, intorno alle...

Corso webinar su “Le violenze di genere” della Pastorale della Salute

Corso webinar su “Le violenze di genere” della Pastorale della Salute

by Redazione
24 Novembre 2020
0

E’ in programma giovedì 26 novembre, dalle 15 alle 16,30, il secondo webinar su "Le violenze di genere: comprendere per...

Ragusa: corso HACCP per giovani migranti

Ragusa: corso HACCP per giovani migranti

by Redazione
23 Novembre 2020
0

E’ tempo di Covid, ma l’impegno di Adra - Agenzia Avventista per lo sviluppo Sociale – sede di Ragusa -...

Corso online di esperto di web design all’Ens di Ragusa

Corso online di esperto di web design all’Ens di Ragusa

by Redazione
5 Novembre 2020
0

Si è svolto interamente online il corso di “Esperto di Web Design” ideato dall’ente di formazione Argos in collaborazione con...

Next Post
Modica: nascosto, c’è l’affresco di un fascio littorio

Modica: nascosto, c'è l'affresco di un fascio littorio

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

9 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

11 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In