• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Paolo Brosio a Modica: presenterà un libro sulla banda musicale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Paolo Brosio a Modica: presenterà un libro sulla banda musicale
Share on FacebookShare on Twitter

Il giornalista e scrittore Paolo Brosio a Modica per la testimonianza sulla sua conversione e per la presentazione di un volume storico sulla Banda Musicale a Modica.
Lo scrittore e giornalista, noto soprattutto per le dirette da Milano nel periodo di Tangentopoli, sarà a metà ottobre nella città della Contea per portare la sua testimonianza di vita e conversione e per la presentazione del volume dal titolo “…E la banda passò. Memorie storiche della Banda Musicale Città di Modica”, di cui è autore il dr. Carmelo Cataldi.
Un’opera interessante perché inedita e originale sotto ogni profilo e che regalerà molte interessanti notizie sia di ordine musicale che storico sulla città di Modica.
Nella medesima occasione verrà inaugurato il IV anno della Scuola Musicale GRATUITA della Banda Musicale città di Modica “Belluardo-Risadelli” di cui il presidente è Gianluca Cataldi ed il Maestro è Corrado Civello, che sono tra l’altro, gli sponsor dell’iniziativa bibliografica del volume e creatori della Scuola Musicale “Peppino Galfo”.
La giornata culminerà con un momento di preghiera, organizzato dall’ADMA (di cui è presidente Teresa Firera), al quale seguirà la tanto attesa Testimonianza del dott. Paolo Brosio.
Maggiori particolari saranno comunicati nei prossimi giorni.

Tags: bandalibromusicalepaolo brosio
Previous Post

Ragusa Calcio. Tumino regala alla squadra la vetta della classifica

Next Post

Chiaramonte: Maria e Raffaele Cutello festeggiano 50 anni di matrimonio

Redazione

Related Posts

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

by Irene Savasta
17 Aprile 2022
0

E' stato presentato ieri sera al circolo di conversazione di via Corallo, il nuovo libro di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, opinionista,...

Marina di Ragusa, ladri tra le case

Presa banda che commetteva furti a San Giacomo e Frigintini

by Redazione
30 Marzo 2022
0

Dalla metà di febbraio terrorizzava gli abitanti delle campagne tra san Giacomo e Frigintini con furti nelle aziende agricole e...

Presentato a Comiso il libro di Marco Raccuglia “Il ricercatore di parole”

Presentato a Comiso il libro di Marco Raccuglia “Il ricercatore di parole”

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

Un bambino di otto anni, appassionato di parole che raccoglie e custodisce, curioso e coraggioso come un adulto, viene attratto...

“Amarti per sempre”: presentato il libro di Concetta Laraffa

“Amarti per sempre”: presentato il libro di Concetta Laraffa

by Redazione
31 Dicembre 2021
0

E’ stato presentato all’Auditorium Santa Teresa di Chiaramonte Gulfi, il primo libro di Concetta Laraffa “Amarti per sempre”, dedicato alla...

Ispica. “La Pira in Toscana, in Sicilia, nel Mediterraneo”, presentato il libro di Corrado Monaca

Ispica. “La Pira in Toscana, in Sicilia, nel Mediterraneo”, presentato il libro di Corrado Monaca

by Redazione
28 Dicembre 2021
0

I locali della Società operaia “Garibaldi” (corso Garibaldi, 3) di Ispica hanno fatto da cornice, lunedì 27 dicembre, alla presentazione...

Si presenta il libro “Amarti per sempre” di Concetta Laraffa, a Chiaramonte

Si presenta il libro “Amarti per sempre” di Concetta Laraffa, a Chiaramonte

by Irene Savasta
27 Dicembre 2021
0

Sarà presentato domani, martedì 28 dicembre, il libro di Concetta Laraffa “Amarti per sempre”, presso l’Auditorium Santa Teresa di corso...

Next Post
Chiaramonte: Maria e Raffaele Cutello festeggiano 50 anni di matrimonio

Chiaramonte: Maria e Raffaele Cutello festeggiano 50 anni di matrimonio

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

3 ore ago
Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

8 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

9 ore ago
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

9 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

23 Maggio 2022
Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

23 Maggio 2022
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

23 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In