• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Agosto 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: Cenere, il teschio che ride. Una mostra

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa: Cenere, il teschio che ride. Una mostra
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà aperta il prossimo 4 ottobre alle ore 18 nei saloni di Palazzo La Rocca (Ragusa Ibla) la mostra ‘Cenere – Il teschio che ride’ promossa dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa e dall’Associazione Culturale Aurea Phoenix. L’esposizione di Momò Calascibetta e Dario Orphée La Mendola, a cura di Andrea Guastella, è una riflessione ironica sul sistema dell’arte contemporanea, vale a dire sui vizi e le virtù dei “potenti” che influenzano il lavoro degli artisti, le cui effigi sono immortalate su una macchina scenica riproducente un curioso cimitero. A questa installazione si accompagnano un autoritratto di Momò Calascibetta, alcuni “ex voto”, una scultura simbolica, un leggio con un racconto di Dario Orphée e un video con foto realizzate durante il montaggio della mostra.
La rassegna, itinerante, inaugurata alla Farm di Favara lo scorso 16 giugno, e che ha già toccato il Polo Museale A. Cordici di Erice e l’ex chiesa di San Giovanni a Gela, toccherà dopo la tappa di Ragusa Ibla (Palazzo La Rocca dal 4 ottobre al 30 novembre 2018), Siracusa (Palazzo Bellomo), Catania (Palazzo Platamone), Cefalù (Museo Mandralisca), Termini Imerese (Museo Civico), per concludere il suo giro isolano presso il Polo Museo Regionale d’Arte Contemporanea di Palazzo Belmonte Riso a Palermo. Successivamente si sposterà presso la Fondazione Mudima a Milano, per l’Italia, e lo Spinnerei di Lipsia, per l’Europa.
In occasione della serata inaugurale della Mostra, il pubblico della mostra si riunirà alle ore 17.30 nello spazio antistante il Circolo di Conversazione di Ragusa Ibla per celebrare ironicamente i funerali della pittura. Accompagnato da alcuni elementi della Banda di San Giorgio, si recherà quindi in corteo sino a Palazzo La Rocca, procedendo lungo Piazza Duomo e lungo via Capitano Bocchieri. Giunto al palazzo, intorno alle 18.00 assisterà all’inaugurazione vera e propria, durante la quale verrà data lettura del Teschio che ride, un dialogo sull’arte d’oggi di Andrea Guastella e Dario Orphée La Mendola.

Tags: ceneremostraRideteschio
Previous Post

Ragusa: Manifestazione d’interesse per Palazzo Ina

Next Post

Chiude un tratto della Palermo-Catania, dal 7 ottobre

Redazione

Related Posts

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

by Redazione
1 Luglio 2022
0

Un gemellaggio tra Urbino e Comiso, città culle d’arte e di cultura. La ricca tradizione delle Marche e della Sicilia...

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

I Diorami pasquali: una mostra nella chiesa di Sant’Agata al Giardino Ibleo

by Redazione
13 Aprile 2022
0

Il presepe a Pasqua? No, non è una contraddizione in termini. Ma è la prosecuzione di un progetto artistico che...

Inaugurazione mostra d’arte del Centro Diurno UOC di Psichiatria di Modica 12 aprile 2022 alle 17,30

Inaugurazione mostra d’arte del Centro Diurno UOC di Psichiatria di Modica 12 aprile 2022 alle 17,30

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Il laboratorio espressivo di riabilitazione psichiatrica del Centro Diurno dell'U.O.C. di Psichiatria di Modica organizza per martedì 12 aprile 2022...

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

Al Sacro Cuore di Gesù prosegue la mostra-concorso Presepi 2021

by Redazione
29 Dicembre 2021
0

Prosegue con grande entusiasmo, da parte dei visitatori, tutti ammessi nel rispetto delle vigenti normative anticovid, la mostra-concorso promossa dalla...

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

Al Sacro Cuore di Ragusa, mostra- concorso presepi 2021

by Redazione
18 Dicembre 2021
0

Sono pronti i presepi che animeranno la mostra-concorso promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Ragusa. I manufatti...

“Morte in Sicilia”, mostra a Ibla con gli scatti di Armando Rotoletti. FOTO

“Morte in Sicilia”, mostra a Ibla con gli scatti di Armando Rotoletti. FOTO

by Alessia Barone
10 Novembre 2021
0

"La morte: un esilio? Un rimpatrio? "Gesualdo Bufalino-Verrebbe da dire, osservando le foto di Armando Rotoletti, che essa sia un...

Next Post
Chiude un tratto della Palermo-Catania, dal 7 ottobre

Chiude un tratto della Palermo-Catania, dal 7 ottobre

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

1 giorno ago
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

1 giorno ago
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Covid: un decesso in provincia. I dati del 5 agosto

2 giorni ago
Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: tre decessi in provincia. I dati del 6 agosto

6 Agosto 2022
Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

Chiaramonte celebra oggi il Santissimo Salvatore

6 Agosto 2022
“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

“Notte rock”: al Jambo, una data unica da non perdere!

6 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In