• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sposa barocca. Tre giorni per i futuri marito e moglie

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Sposa barocca. Tre giorni per i futuri marito e moglie
Share on FacebookShare on Twitter

Non era facile superarsi. Ma l’edizione di Sposa Barocca 2018 c’è riuscita in pieno, battendo i record delle edizioni precedenti e registrando una grande affluenza di pubblico e l’apprezzamento degli espositori e degli operatori commerciali. La più grande kermesse della

Sicilia sud orientale dedicata ai futuri sposi, organizzata nel cuore del centro storico di Modica da Pink Events con il patrocinio del Comune, e affidata alla direzione artistica di Giuseppe e Federica

Savarino dell’agenzia Sava & Sava, ha superato le aspettative della vigilia, regalando per tre serate, dal 28 al 30 settembre, defilé di moda, emozioni, bellezza e glamour. Ma anche preziosi momenti di danza, musica e spettacolo, senza dimenticare la vasta area dedicata agli espositori per conoscere tutto ciò che fa tendenza nel wedding. La simpatia e il brio della collaudata coppia di conduttori, Isabella Cappello e Sebastiano Fazzina, ha accompagnato il pubblico in un “viaggio” ispirato alle luci e alle magiche atmosfere di Broadway.

Venerdì sera i riflettori dell’evento si sono accesi sulla passerella dei record, un red carpet lungo quasi 150 metri, dalla scalinata del duomo di San Pietro fino a Piazza Monumento, e sugli stand dei numerosi espositori, atelier di moda, noleggio dell’auto, ville e location, liste nozze, agenzie viaggi, fotografi, professionisti del flower design, delle acconciature e del make up, provenienti anche da fuori provincia. Presente con uno stand anche la Casa delle Donne di Ragusa, associazione nazionale no-profit che si occupa delle donne in difficoltà.

Nell’arco della tre serate, si sono alternati vari defilé di abiti da sposa e da cerimonia a cura delle maison presenti, impegnando dieci modelle, cinque modelli e una decina di parrucchieri dello staff di Tony Pellegrino, acconciatori e make up artist nel backstage. Le novità e tendenze della moda sposa sono state, del resto, l’occasione per offrire diversi momenti di spettacolo per grandi e piccini. Sabato e domenica la scalinata di San Pietro ha fatto da suggestivo palcoscenico alle acrobazie di una coppia di giocolieri mangia-fuoco, alle coreografie delle danzatrici del Centro studio “Tersicore”, alle performance dei giovani artisti dell’Accademia “Gli Armonici” di Elvira Mazza, nei panni dei personaggi da fiaba del musical “La Sirenetta” (il 17 e 18 novembre in scena al Teatro Garibaldi) e alle esibizioni canore e musicali dei Nahoti Project, con la solista nigeriana Mercy Sunday dalla possente voce, il chitarrista Herman Ezscò (Ermanno Figura) e il batterista Franco Barresi, ospiti speciali per l’edizione 2018. Ad assistere agli spettacoli e ai defilé, ai piedi della scalinata, un pubblico numerosissimo – si calcola circa diecimila persone nelle tre serate – che ha saturato tutto lo spazio antistante e l’area pedonale contigua.

«Il fine della manifestazione – ha spiegato il direttore artistico Giuseppe Savarino – è stato quello di portare la cultura in modo leggero e trasversale tra la gente e al contempo di valorizzare il lavoro dei professionisti, creare attenzione intorno agli operatori, alimentando l’economia locale».

Grande soddisfazione è stata espressa dagli espositori per il riscontro avuto nelle tre serate. Soddisfatti anche gli esercizi commerciali della zona che hanno visto moltiplicarsi gli incassi. Felici le coppie di futuri sposi sorteggiate per le fedi nuziali in palio e gli altri ricchi premi. Entusiasta il primo cittadino di Modica Ignazio Abbate che già in conferenza stampa aveva apprezzato le capacità organizzative della Pink Events e confermato la manifestazione anche per il 2019.

Isabella Cappello, Emanuela e Loredana Pulino, della Pink Events, dopo aver ringraziato gli sponsor (Giap, Video Regione, BapRG), gli espositori, gli artisti e tutti coloro che hanno reso possibile la kermesse, hanno salutato il pubblico, dando appuntamento alla quinta edizione. Nei prossimi giorni le “Pink Events” si metteranno già al lavoro per organizzare una kermesse ancora più ricca ed entusiasmante.

Tags: baroccadedicatifuturigiornimaritoModicamogliesposatre
Previous Post

Ikea: presto i mobili potranno essere anche affittati

Next Post

Ibla Buskers 2018. Il programma

Redazione

Related Posts

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

“Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica

by Redazione
6 Giugno 2022
0

"Punti di vista" è il titolo del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica - direttore ff...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
Ibla Buskers 2018. Il programma

Ibla Buskers 2018. Il programma

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

27 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In