• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

A Favignana, pasta lunga al posto delle cannucce. Per l’ambiente

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Web News
A Favignana, pasta lunga al posto delle cannucce. Per l’ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

L’alternativa è la pasta lunga al posto della cannuccia. Per evitare di consumare le cosiddette “plastiche monouso”. Potrebbe essere questa la rivoluzione per cercare di evitare lo spreco e per rispettare l’ambiente. Le plastiche monouso non sono riciclabili, sfuggono facilmente ai circuiti di smaltimento e valorizzazione finendo direttamente nei nostri mari. Si tratta di una categoria di oggetti – e dei conseguenti rifiuti – a cui l’Unione Europea ha dichiarato guerra in un nuovo pacchetto di direttive che invocano la circolarità delle risorse. Fra questi oggetti (che rappresentano ben l’80% dei rifiuti marini), vi sono cotton-fioc, posate, stoviglie e cannucce.

Se per le prime tre tipologie sono state trovate valide soluzioni alternative in oggetti meno impattanti dal punto di vista ambientale (si pensi a piatti e stoviglie in mater-B), per le cannucce un’idea piuttosto originale arriva da Favignana.

Al locale New Albatros hanno pensato bene di sostituire le cannucce di plastica con gli ziti, ovvero con la pasta di grano duro simile ai maccheroni ma con una cavità più ampia all’interno: un canale che permette agli utilizzatori di risucchiare le bevande come si farebbe con normali cannucce.

Un’idea brillante, non c’è che dire, e già in realtà utilizzata da qualche tempo in altri locali di città come Londra e Parigi, ma anche a Lampedusa dove al Tropicana Club l’iniziativa è stata adottata già quest’estate.

Certamente la pasta, composta di materia organica, non prenderebbe 500 anni a disintegrarsi come nel caso della plastica, ma bisogna ricordare che proprio lo spreco alimentare  è una delle cause principali di emissioni di gas climalteranti in atmosfera. Insomma, si aggiusta un problema e se ne crea un altro. McDonald’s, ad esempio, ha recentemente dichiarato di voler provare ad usare cannucce di carta. Anche qui torna la stessa domanda: una volta usata, la carta dove sarà smaltita? Insomma, forse si potrebbe iniziare a pensare di fare proprio a meno delle cannucce. Infondo, non sono necessarie.

Tags: ambientecannucceFavignanalungapastaposto
Previous Post

Il campione Damiano Caruso ricevuto in Comune

Next Post

Una rete per incentivare il turismo bellico

Redazione

Related Posts

Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente

Pulizia e ripiantumazione: è nata RagusAttiva, i giovani al servizio dell’ambiente

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

Nasce RagusAttiva, organizzazione no-profit fondata da Piero Pizzo, Laura (Ant) Buttacavoli, Federico Guida, Marco Spadaro, Giulio Cascone e Gianni Carfì,...

La sparatoria di ieri sera a Vittoria? Per un posto auto

La sparatoria di ieri sera a Vittoria? Per un posto auto

by Redazione
7 Luglio 2020
0

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, a conclusione di un’accurata e immediata attività d’indagine, hanno deferito...

Comiso: Pepi e Di Trapani lasciano il posto di consiglieri comunali

Comiso: Pepi e Di Trapani lasciano il posto di consiglieri comunali

by Redazione
9 Luglio 2019
0

Nella giornata di oggi, 9 luglio, hanno rassegnato le dimissioni da consiglieri comunali gli assessori Manuela Pepi e Dante DiTrapani....

Scicli: si è dimesso l’assessore Lino Carpino. Al suo posto Ignazio Fiorilla

Scicli: si è dimesso l’assessore Lino Carpino. Al suo posto Ignazio Fiorilla

by Redazione
9 Luglio 2019
0

L’assessore Lino Carpino ha rassegnato oggi le dimissioni dall’incarico assessoriale per sopraggiunti impegni familiari e professionali. Carpino ha ringraziato il...

Parco degli Iblei. Il 17 luglio tavolo istituzionale al ministero dell’Ambiente

Parco degli Iblei. Il 17 luglio tavolo istituzionale al ministero dell’Ambiente

by Redazione
7 Luglio 2019
0

A grandi passi verso l’istituzione del Parco degli Iblei. Il ministero dell’Ambiente ha indetto un tavolo istituzionale con i Commissari...

Vasto incendio sulla Ragusa-Modica, strada invasa dal fumo. Intervenuti i pompieri

Vasto incendio sulla Ragusa-Modica, strada invasa dal fumo. Intervenuti i pompieri

by Irene Savasta
5 Luglio 2019
0

Incendio di grosse proporzioni sulla Modica-Ragusa, nei pressi dell'autosalone Mercedes. La strada è stata completamente invasa dal fumo denso e...

Next Post
Una rete per incentivare il turismo bellico

Una rete per incentivare il turismo bellico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

14 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

19 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

19 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In