• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Olio: non sarà un’ottima annata. FOTO

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Economia
Olio: non sarà un’ottima annata. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Non sarà, probabilmente, un’annata da ricordare per l’olio siciliano. Tutto sommato i territori della provincia di Ragusa hanno retto, ma molto probabilmente non sarà così per il resto della Sicilia: un’estate troppo umida, piogge torrenziali e in generale un clima impazzito hanno compromesso l’annata dell’oro verde, tanto da aver costretto i frantoi ad iniziare la macinazione con due settimane d’anticipo. Abbiamo parlato con Paolo Gatto, proprietario di Gatto Frantoio, una delle aziende chiaramontane che si occupa di produzione di olio DOP ed extravergine d’oliva per capire il trend di quest’anno. L’azienda Gatto nasce nel 1945 a Chiaramonte Gulfi, in contrada Lago, e oggi si estende su una superficie di circa 20 ettari coltivati con uliveti di monocultivar Tonda Iblea. I numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni hanno fatto crescere la passione e l’amore per la coltivazione dell’ulivo. L’azienda Gatto oggi è tra le principali aziende del territorio Ibleo e in particolare della sottozona Gulfi. Vengono prodotte due etichette: un DOP Biologico denominato Fild’oro e Terre del Lago, un extravergine. E’ un’azienda molto giovane che però, già dal 2010, ha convertito tutta la produzione in biologico.
“Siamo ancora all’inizio e non è facile fare previsioni, ma possiamo sicuramente dire che rispetto all’anno scorso, questa non sarà di certo un’annata da ricordare”, spiega Gatto. Non è tanto un problema di quantità, piuttosto di qualità. Paolo Gatto, infatti, spiega: “A causa delle avverse condizioni climatiche del periodo estivo, con molta umidità, pioggia e caldo intermittente, si è sviluppata quella che comunemente viene chiamata mosca olearia”. E in pratica, cosa comporta questa famigerata mosca? “Comporta, in una partita di olive, l’aumento dell’acidità. Purtroppo, è un problema che fin’ora abbiamo riscontrato nell’80% delle partite arrivate qui da noi. Se all’interno della partita vi è solo una piccola percentuale, non comporta nulla, ma se l’acidità supera lo 0,5% un olio non può essere certificato come DOP. Se supera lo 0,8% non sarà classificato come extra-vergine”. Proprio per contenere questo problema la raccolta è stata anticipata: “L’oliva è già matura e con questo anticipo sulla tabella di marcia di un paio di settimane si cerca di contenere il difetto”.

whatsapp-image-2018-10-03-at-09-26-591

whatsapp-image-2018-10-03-at-09-26-592

whatsapp-image-2018-10-03-at-09-26-59

Tags: annatafrantoioolioottimapaolo gatto

Irene Savasta

Next Post
Tennistavolo serie C2: Buona la prima per  “Le Masserie Dimensione Corpo Ragusa”

Tennistavolo serie C2: Buona la prima per “Le Masserie Dimensione Corpo Ragusa”

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica