• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragusa: la truffa dell’Iban modificato, denunciata una 20enne di Napoli

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cronaca
Ragusa: la truffa dell’Iban modificato, denunciata una 20enne di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

E’ nota come truffa dell’iban modificato e consiste nell’accedere abusivamente nella posta elettronica, prelevare una fattura di transazione per il pagamento e sostituire l’iban corretto con quello dell’hacker. La mail così taroccata viene inviata al destinatario che, ignaro del sabotaggio, effettua il pagamento sul conto corrente dell’impostore.
E’ ciò che è accaduto ad una ditta edile ragusana che effettuati dei lavori di ristrutturazione ha inviato la fattura per il pagamento del lavoro prestato. Non ricevendo il bonifico si è rivolta al proprio cliente che gli riferiva di avere già da alcuni giorni quietanzato la fattura.
Si è scoperta così la truffa in cui erano incappati e che è costato il danno economico di più di tremila euro, finiti in un altro conto corrente e prelevati subito dopo l’accredito della somma.
I responsabili di questo tipo di truffe, in pratica, dopo aver intercettato le parole chiavi come per esempio “pagamento” o “fattura” entrano nella email, la modificano solo nella parte del codice iban sul quale effettuare il pagamento e la re-inviano al destinatario che non si accorge minimamente della manomissione.

L’intestatario della carta prepagata, una ventenne residente a Napoli e beneficiaria di fatto della somma ricevuta in modo illecito, è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata ed accesso abusivo a sistema informatico. Sono peraltro in atto ulteriori accertamenti finalizzati all’individuazione di eventuali complici.
Non si può escludere che altri computer della Provincia siano stati attaccati da questo tipo di virus digitale, con particolare riferimento a società edili, esercizi e ditte commerciali nonché ad amministratori di condominio.

Tags: denunciataibanmodificatoNapoliredidentetruffa
Previous Post

Ispica: piove e tracima il canale di bonifica

Next Post

Sta arrivando Ibla Buskers

Irene Savasta

Related Posts

Guardia di Finanza: Arrestati a Pozzallo due tunisini per danneggiamento e minacce

Truffa da 3,5 milioni di euro: arrestato imprenditore modicano

by Redazione
10 Giugno 2022
0

Un imprenditore modicano è stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Ragusa per aver effettuato una truffa da oltre 3.5...

INPS: Selezione pubblica per il reclutamento di 1404 medici legali

Truffa all’Asp: a Ragusa licenziato medico

by Redazione
23 Giugno 2021
0

Un dirigente medico dell'Asp di Ragusa coinvolto in un'inchiesta su una truffa al sistema sanitario e' stato licenziato dalla commissione...

Due titolari di un autosalone comisano denunciati dalle Fiamme Gialle per evasione fiscale

Truffa ai danni dell’Unione Europea: chiedevano fondi per modernizzare le serre di Vittoria, ma non era vero

by Redazione
28 Maggio 2021
0

Truffa ai danni dell'Unione Europea: è questa l'accusa più grave (ma non l'unica) nei confronti di un'organizzazione che chiedeva fondi...

Federmoda Ragusa: “Ripartire subito, danni incalcolabili anche nella nostra provincia”

Ragusa: rubava in un negozio d’abbigliamento, denunciata una donna

by Redazione
21 Maggio 2021
0

E’ stata identificata e deferita all’Autorità Giudiziaria la donna che in due diverse occasioni aveva sottratto capi di abbigliamento all’interno...

Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

La truffa dello specchietto a Ragusa

by Redazione
26 Aprile 2021
0

Il 24 aprile u.s, nell’ambito degli ordinari servizi di prevenzione dei reati di natura predatoria, disposti dal Questore Giusi Agnello,...

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

Ragusa: scoperta truffa delle monete d’oro antiche in vendita online

by Redazione
31 Ottobre 2020
0

Il Comando Stazione di Ragusa, dopo articolata attività di indagine partita nel mese di luglio 2020, a seguito di querela...

Next Post
Sta arrivando Ibla Buskers

Sta arrivando Ibla Buskers

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In