• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

A Randello, i non vedenti alla guida dei fuoristrada. Una manifestazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Sport
A Randello, i non vedenti alla guida dei fuoristrada. Una manifestazione
Share on FacebookShare on Twitter

Da una parte lo sport, dall’altra la solidarietà. Con un solo obiettivo. Quello di condividere esperienze e percezioni diverse. Mettendo in evidenza la passione per il fuoristrada e le quattro ruote motrici. Torna domenica 14 ottobre il “Blind in off road 4×4” che quest’anno celebra la 12esima edizione, evento promosso in collaborazione tra la sezione territoriale di Ragusa dell’Unione italiana ciechi e degli ipovedenti e il Club Montiblei off road. “E’ una occasione irrinunciabile per i non vedenti nostri associati provenienti da ogni parte dell’area iblea, oltre che da Enna, Siracusa e Catania – dice il presidente dell’Uici di Ragusa, Salvatore Albani – che intendono cimentarsi in prove di abilità in cui conta sì la caratteristica tecnica dell’auto ma soprattutto la capacità di chi è alla guida. Anche quest’anno, a fare da cornice all’iniziativa l’area forestale della pineta di Randello, sulla provinciale che da Santa Croce Camerina conduce a Scoglitti, grazie al patrocinio e al concreto sostegno della Banca Agricola Popolare di Ragusa”. I portatori di handicap visivo, e qui sta l’eccezionalità dell’appuntamento, condurranno i fuoristrada accompagnati alla guida da un copilota del Club Montiblei, normodotato dal punto di vista visivo. Una esperienza entusiasmante per chi non può provare l’emozione della guida e che, invece, in questa occasione, sotto la garanzia e la tutela della massima sicurezza per se stessi e per gli altri, avrà l’opportunità di realizzare un piccolo sogno, diventando il protagonista di una singolare performance sportiva. Il raduno è in programma alle 8,30. Le prove si terranno a partire dalle 9. I concorrenti si daranno battaglia lungo un circuito a forma di otto della lunghezza di quattro chilometri e mezzo. A seguire le premiazioni. Tre le sezioni in gara: quella dei non vedenti, degli ipovedenti e dei normodotati bendati. “Grazie a questa iniziativa – afferma ancora il presidente Albani – vissuta da sempre con il massimo dell’entusiasmo da parte di tutti i partecipanti, siamo riusciti ad attirare l’attenzione di un numero sempre maggiore di affezionati. E, anche quest’anno, riteniamo che la partecipazione sarà consistente a confermare la bontà di un appuntamento di sicuro interesse”.

Tags: fuoristradaguidanonRandellovedenti
Previous Post

Catania sott’acqua. Piazza Università completamente allagata. VIDEO

Next Post

Chiusura Siracusa-Catania direzione sud, il 10 ottobre, per rilievi sinistro

Redazione

Related Posts

Modica: denunciata una donna per guida senza patente

Modica: denunciata una donna per guida senza patente

by Redazione
27 Gennaio 2023
0

Un’automobilista di 38 anni, residente a Modica, è stata deferita alla Procura della Repubblica per guida senza patente. A seguito...

Sequestrata discarica abusiva a Randello

Sequestrata discarica abusiva a Randello

by Redazione
11 Agosto 2022
0

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva...

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

Randello: trovati 30 kg di cocaina purissima

by Redazione
22 Dicembre 2021
0

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Ragusa nell'ambito del potenziato...

AIS Sicilia: al via la presentazione alla Guida ai Vini di Sicilia 2022 e le celebrazioni per i 20 anni della delegazione siciliana

AIS Sicilia: al via la presentazione alla Guida ai Vini di Sicilia 2022 e le celebrazioni per i 20 anni della delegazione siciliana

by Redazione
25 Novembre 2021
0

La cima sbuffante e velata di neve del vulcano sarà lo sfondo a cui guardare dalla Serra di Radicepura, l’orto...

Grave incidente autonomo in contrada Bruscè a Ragusa, prognosi riservata per un centauro di 46 anni

Grave incidente vicino Randello, muore un giovane motociclista di 24 anni

by Redazione
20 Giugno 2021
0

Grave incidente stradale oggi pomeriggio sulla Sp. 85, nei pressi della riserva naturale di Randello, sulla Santa Croce-Scoglitti. Per cause...

Il ristorante Majore di Chiaramonte nella guida dei Locali Storici d’Italia. E’ l’unico in provincia di Ragusa

Il ristorante Majore di Chiaramonte nella guida dei Locali Storici d’Italia. E’ l’unico in provincia di Ragusa

by Redazione
27 Agosto 2020
0

Sono nove i locali siciliani inseriti nella guida ''Locali storici d'Italia'', curata dall'omonima associazione, alla 44\esima edizione. Il volume, gratuito...

Next Post
Chiusura Siracusa-Catania direzione sud, il 10 ottobre, per rilievi sinistro

Chiusura Siracusa-Catania direzione sud, il 10 ottobre, per rilievi sinistro

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

3 giorni ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

3 giorni ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

3 giorni ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

3 giorni ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}