• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: aperta a Palazzo La Rocca la mostra di Momò Calascibetta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Ragusa: aperta a Palazzo La Rocca la mostra di Momò Calascibetta
Share on FacebookShare on Twitter

Il sistema dell’arte siciliana e tutto il suo corollario (critici, collezionisti, galleristi, curatori) nel racconto ironico, a volte anche sardonico, del pittore Momò Calascibetta e dello scrittore Andrea La Mendola. Il racconto di questo mondo viene rappresentato come un cimitero colorato nel quale i “signori dell’arte” ripetono in eterno alcuni esercizi. Così lo hanno provocatoriamente immaginato l’artista Momò Calascibetta e lo scrittore Andrea La Mendola, artefici della mostra itinerante “Cenere – Il teschio che ride”, curata da Andrea Guastella e visitabile fino al 30 novembre nelle splendide sale del Palazzo La Rocca di Ragusa Ibla.
Ieri l’apertura della mostra che presenta due percorsi paralleli: Andrea La Mendola e Momò Calascibetta, hanno fatto un po’ la stessa cosa: narrare il sistema dell’arte siciliana, come un villaggio fantasma e, al contempo, come un cimitero colorato. Il primo, scrittore, ha evocato in termini grotteschi una mostra nata morta, nel testo intitolato “La cenere dell’acanto. Ontologia dell’estetica contemporanea”. Il secondo invece i morti li ha risuscitati, esaltandoli in loculi 69×69 dove i “signori dell’arte” sono condannati a ripetere in eterno i medesimi esercizi.
L’apertura della mostra è stata preceduta da un prologo: un corteo funebre che ha portato i visitatori da Piazza Duomo a Palazzo La Rocca dove sono stati accolti da una banda musicale composta dagli allievi Federica Cascone, Antonio Licitra, Marco Arezzi, Giovanni Pio Cascone, Mattia Cataudella e Sebastiano Mercorillo dell’Istituto di formazione musicale ‘Giovanni Verdi’ che ha intonato la marcia funebre prima di assistere ad un dialogo sull’arte di oggi del curatore Andrea Guastella e di Dario Orphée La Mendola recitata dagli studenti Lorenzo Bertolone e Raffaele Nicosia del Liceo Classico ‘Umberto I’ di Ragusa. Davide Cataudella ha invece realizzato il video della mostra.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: apertamomò calascibettamostrapalazzoRocca
Previous Post

Maltempo a Vittoria: presidi di polizia municiaple per le emergenze

Next Post

E’ morto l’attore catanese Gilberto Idonea. Aveva recitato in Malèna

Redazione

Related Posts

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

A Modica la mostra “…Ancora…un coeur”

A Modica la mostra “…Ancora…un coeur”

by Redazione
15 Dicembre 2020
0

Giorno 16 dicembre apertura della mostra “…Ancora…un coeur” presso “Fermata d’Arte” la galleria che è stata inaugurata nel 2018 a...

Comiso: mostra artistica personale di Franco Baglieri

Comiso: mostra artistica personale di Franco Baglieri

by Redazione
1 Ottobre 2020
0

“Testimoni del tempo”. Mostra d’arte personale di Franco Baglieri dal 3 all’ 11 ottobre presso la sala Pietro Palazzo in...

A Comiso, inaugurata la mostra plurisensoriale di Giovanni Pace a sostegno dell’ambiente

A Comiso, inaugurata la mostra plurisensoriale di Giovanni Pace a sostegno dell’ambiente

by Redazione
21 Settembre 2020
0

Inaugurata sabato pomeriggio la mostra d’arte plurisensoriale “Terra” del Maestro Giovanni Pace, pittore puntinista. Un percorso che tra video, sapori,...

I dati: 5 mila minori stranieri non accompagnati in Sicilia

Migrante positivo al Covid a Pozzallo, aperta un’inchiesta

by Redazione
10 Aprile 2020
0

Sul caso del giovane migrante trasferito a Pozzallo ieri mattina da Porto Empedocle e risultato sintomatico e positivo al Covid...

Saverio Gilestro, l’elettricista morto sul lavoro a Vittoria. Aperta un’inchiesta

Saverio Gilestro, l’elettricista morto sul lavoro a Vittoria. Aperta un’inchiesta

by Redazione
28 Febbraio 2020
0

I membri della Commissione Straordinaria del Comune di Vittoria esprimono il loro profondo cordoglio per la tragica morte del signor...

Next Post
E’ morto l’attore catanese Gilberto Idonea. Aveva recitato in Malèna

E' morto l'attore catanese Gilberto Idonea. Aveva recitato in Malèna

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

16 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

16 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

17 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In