• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le soste di Ulisse: cena di gala al circuito Ristogolf sull’Etna

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Le soste di Ulisse: cena di gala al circuito Ristogolf sull’Etna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pino Cuttaia, Tony Lo Coco, Pinuccia Di Nardo, Marco Baglieri, Accursio Craparo, Giovanni Santoro e Vincenzo Candiano sono stati i protagonisti della cena dell’evento finale all’interno dei Circuito Ristogolf che si è tenuta sabato sera a Il Picciolo Etna Golf Resort & Spa di Linguaglossa.
Una manifestazione di altissimo prestigio sportivo e sociale che ha visto la partecipazione di tutti gli aderenti al circuito, impegnati nella due giorni di gare sul campo nella struttura ubicata sull’Etna.
Grande partecipazione e presenza, ma soprattutto grandi sapori, gusti, selezione di materie prime in un connubio che ha reso magica la cena di gala.
Protagonisti indiscussi gli chef de Le Soste di Ulisse che hanno firmato un menu singolare e unico.
A fare il loro ingresso sono stati i finger per l’aperitivo. Pane, panelle e baccalà e Il Cartoccio: i piatti dello chef de I Pupi di Bagheria Tony Lo Coco; Cannolo di tartare di manzo e Finto foie gras con maialino nero dello chef dell’Antica Filanda Pinuccia di Nardo; Parmigiana del giorno dopo e Trasparenza di calamaro dello chef de La Madia Pino Cuttaia.
La cena è stata strutturata con l’antipasto L’uovo… sanapo, spuma di caprino e crumble pane di Marco Baglieri del Crocifisso; a seguire i Ravioletti di gallina e castagne in brodo di carne e funghi di Accursio Craparo di Accursio Ristorante; Guancetta di manzo siciliano glassato, rostì di patate e verdure selvatiche di Giovanni Santoro di Shalai e per finire gli Gnocchi dolci di patate fuori Norma di Vincenzo Candiano di Locanda Don Serafino. Al termine della cena, dopo le premiazioni attinenti il circuito dell’evento Ristogolf, sono stati chiamati sul palco gli chef de Le Soste di Ulisse che, come più volte ripetuto dall’organizzazione, con generosità, professionalità, identità ed eleganza hanno preparato una cena di altissimo prestigio.
“Le Soste di Ulisse – ha ricordato il presidente Pino Cuttaia – è lieta di aver raccontato la Sicilia nel corso di questo evento. Rappresentiamo l’eccellenza della cucina siciliana. Da quindici anni esistiamo. All’inizio eravamo un’associazione nata tra amici, progressivamente abbiamo interpretato l’esigenza di coprire un territorio attraverso la cultura dell’enogastronomia e dell’accoglienza. A chi viene in Sicilia desideriamo offrire la possibilità di vivere un’esperienza completa e indimenticabile che passa attraverso le bellezze architettoniche e monumentali e si ritempri con la nostra cucina e con l’innato senso di ospitalità che abbiamo, tutto questo è finalizzato ad un ritorno perché abbiamo lasciato il segno. La Sicilia e la sua cucina rappresentano un’alchimia indissolubile ed è la stessa che stasera vi abbiamo riproposto, donandovi la nostra idea di territorio e di accoglienza”.

Tags: cenacircuitoEtnagalaristogolfsosteulisse

Redazione

Next Post
Donald Trump potrebbe essere a Novembre a Palermo

Donald Trump potrebbe essere a Novembre a Palermo

Cronaca ed Attualità

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

Ragusa, la Fisascat Cisl promuove momenti di formazione per Rsa e dirigenti sindacali

5 Novembre 2025
Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

Anche in provincia di Ragusa numerosi tentativi di truffa agli anziani attraverso i messaggi telefonici

5 Novembre 2025
Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

Ragusa, la campagna antinfluenzale dell’Asp sbarca anche in Prefettura

5 Novembre 2025
Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

Omicidio Ottaviano, a uccidere lo sciclitano sarebbe stato l’attuale compagno 43enne della ex

5 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

La Prefettura di Ragusa ha ospitato un corso di formazione sui contratti pubblici

5 Novembre 2025
L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

L’assassinio di Scicli, ecco chi è il presunto omicida Giovanni Agosta

5 Novembre 2025
Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

Microinfusori diabete tipo 1, Campo e Piccitto: “La gara sarà presto pubblicata”

5 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica